Riqualificazione del mercato di Santa Rita e Mirafiori: 2 milioni di euro e fine lavori nel 2025

Il Mercato di Santa Rita e Mirafiori protagonisti di un’importante riqualificazione. Grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro provenienti dai fondi Pnrr , l’area mercatale sarà oggetto di un importante restyling. Il progetto è stato approvato da Palazzo Civico lo scorso 25 luglio 2023.
Un Nuovo Look
L’area mercatale di corso Sebastopoli sarà resa più accessibile, sicuro e accogliente. I lavori, che inizieranno nell’ottobre 2023 termineranno entro giugno 2025. Durante questo periodo l’area resterà aperto e prevede la riorganizzazione degli spazi occupati dai banchi durante le diverse fasi di lavoro.
L’intervento di riqualificazione prevede una serie di miglioramenti. Sarà effettuato un controllo e un rifacimento dell’impiantistica generale, garantendo così il corretto funzionamento e la sicurezza dell’area. Inoltre, la pavimentazione e le tracciature per i banchi saranno rinnovate, creando uno spazio più ordinato per i commercianti e clienti.
Nuovi Servizi Igienici
Una delle novità è la realizzazione di nuovi bagni, che saranno disponibili per gli operatori e i clienti del mercato. Questo contribuirà a a rendere l’area più confortevole per tutti. Inoltre, saranno apportate modifiche all’arredo urbano e alla segnaletica. Ed inoltre, nell’area coperta Don Grioli, è prevista la realizzazione di un piccolo parcheggio interno dedicato agli operatori e verrà ripristinata la tettoia.
Riorganizzazione degli Spazi e Nuovi Layout
Durante la riqualificazione del Mercato di Santa Rita, verranno effettuate alcune modifiche agli spazi occupati dai banchi. Ciò consentirà una migliore organizzazione e un nuovo layout dell’area. L’obiettivo è creare uno spazio più funzionale e accogliente, che soddisfi le esigenze dei commercianti e dei visitatori.
Questo servizio aggiuntivo faciliterà l’accesso e il parcheggio per i commercianti, migliorando la loro esperienza di lavoro.
Un Piano Integrato per Valorizzare i Mercati Torinesi
La riqualificazione del Mercato di Santa Rita fa parte di un piano integrato più ampio, chiamato Piano Integrato Urbano – PIÙ. le vulnerabilità materiali e sociali, eliminare le barriere fisiche e socio-culturali, migliorare l’accessibilità e la qualità dello spazio pubblico.
Questo interverrà su numerosi mercati di Torino quali le aree di Porta Palazzo, Racconigi, via Madama Cristina, via Pavese, via Guala, via Porpora e corso Brunelleschi.