Territorio

Il Torino FC cambia sede: una nuova casa per la squadra granata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Torino FC trasferirà i propri uffici in una nuova location di prestigio. Il presidente Urbano Cairo ha annunciato, a sorprese su Instagram, che il club lascerà la via dell’Arcivescovado 1 per trasferirsi nell’ex edificio della Credem in via Viotti. Proprio nel centro storico della città, dietro via Roma e vicino a piazza Castello.

Una nuova sede

L’inaugurazione del nuovo quartier generale del Torino FC è prevista per questo autunno. Il presidente Cairo risposto alla domanda di un tifoso che si lamentava dell’attuale domicilio della squadra granata, poco prestigioida “Abbiamo preso una bellissima sede che inaugureremo non appena possibile“. Queste le parole del numero della società, senza però fornire ulteriori dettagli.

La nuova sede, sita in via Viotti 11, era occupata precedentemente una filiale della banca Credem. L’edificio è caratterizzato da grandi vetrate angolari che occupano il primo piano: un ambiente moderno e luminoso.

Lavori in corso

Al momento, i lavori di ristrutturazione non sono ancora iniziati, ma i precedenti affittuari hanno già spostato i propri arredi. Il club ha, quindi,, ancora alcuni mesi per effettuare le necessarie riqualificazioni: per lo più ritinteggiare le pareti, sostituire i loghi e trasferire i propri mobili.

Uffici con una storia importante

Questa zona è stata storicamente associata al club granata, anche se molte voci ufficiose sostengono che la nuova sede sia solo temporanea e che vi sarà un nuovo trasloco all’interno della galleria San Federico. Proprio lì, si trova la sede storica di via Alfieri 6, prima del trasferimento palazzo Valperga Galliani, dove fu concepito il Grande Torino . Questo edificio è stato il quartier generale per 33 oltre anni, dal 1929 al 1962 e una targa all’ingresso ricorda di quegli anni gloriosi. Nel 1975, il Torino si trasferì in corso Vittorio Emanuele II al numero 76, per poi spostarsi nella palazzina di fronte al numero 77. Negli anni 90, durante la presidenza di Calleri gli uffici furono in piazza San Carlo, mentre prima del fallimento Ciminelli li trasferì in via Allioni

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker