Cronaca di Torino

Riduzione degli incidenti stradali grazie all’installazione dei semafori TRed nel corso Trapani-Peschiera

Tempo di lettura: < 1 minuto

I semafori TRed si stanno dimostrando un’efficace soluzione per ridurre gli incidenti stradali lungo il corso Trapani-Peschiera. Grazie a questi occhi elettronici, l’incrocio tra Corso Trapani e Corso Peschiera non è più una fonte di preoccupazione per i cittadini. Analizzando i dati degli ultimi anni, possiamo notare una chiara diminuzione degli incidenti e degli automobilisti feriti.

La situazione degli incidenti stradali

Nel corso del 2022, sono stati registrati solo quattro incidenti tra vetture lungo il corso Trapani-Peschiera, con un totale di otto feriti. Questi numeri sono nettamente inferiori rispetto agli anni precedenti, quando l’incrocio era spesso protagonista di cronache riguardanti collisioni e lesioni.

Nel 2017, ad esempio, si erano verificati ben 16 incidenti con 17 feriti. Nel 2018, il numero era sceso a 10, mentre nel 2019 si era arrivati a 12 incidenti. Dunque, dal 2020, anno del Covid-19, il numero di incidenti è diminuito progressivamente fino a raggiungere livelli mai visti prima.

L’installazione dei semafori TRed

L’incrocio tra Corso Trapani e Corso Peschiera è stato uno dei primi ad essere dotato di telecamere e semafori TRed, al fine di sanzionare gli automobilisti indisciplinati. Questo sistema di controllo e regolazione del traffico si è rivelato estremamente efficace nel prevenire gli incidenti stradali.

I semafori TRed utilizzano una tecnologia avanzata che permette di monitorare costantemente il flusso di veicoli in tempo reale. Grazie a un algoritmo intelligente, i semafori si adattano alle condizioni del traffico, garantendo una maggiore fluidità e sicurezza lungo il corso Trapani-Pesch

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker