Cronaca di Torino

Aumento delle sanzioni per divieto di sosta a Torino: Gennaio – Luglio 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

L’amministrazione civica ha recentemente comunicato un aumento significativo delle multe per divieto di sosta a Torino nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2023.

Aumento delle sanzioni per la sosta irregolare

Durante i primi sette mesi del 2023, sono state elevate quasi 270.000 multe per sosta irregolare a Torino. Questo rappresenta un aumento del 20% rispetto all’anno precedente, durante il quale erano state emesse 450.000 multe in totale. In particolare, l’aumento più significativo riguarda la sosta irregolare in zone a pagamento, dove gli automobilisti non pagano il cosiddetto parcheggio a strisce blu. Nel 2022, sono state registrate 120.006 infrazioni di questo tipo, mentre nel 2021 erano state 269.000.

Confrontando i dati, emerge che la polizia municipale e gli ausiliari del gruppo torinese trasporti stanno emettendo multe a un ritmo di quasi 20.000 al mese nel 2023. Questo rappresenta un aumento del 30% rispetto all’obiettivo di fermata di circa 14.000 multe al mese nel 2022. Inoltre, sono state elevate 38.000 sanzioni per la fermata illegale durante il primo semestre del 2023, rispetto alle 62.000 multe emesse nell’intero anno precedente. Ciò rappresenta un aumento del 20% rispetto alle 42.000 multe del 2021.

Sanzioni per la sosta sulle strisce pedonali

Un’altra violazione comune che ha portato all’aumento delle multe è la sosta sulle strisce pedonali. Durante i primi sette mesi del 2023, sono state emesse 12.000 multe per questa infrazione. Questo rappresenta un aumento del 25% rispetto alle 18.000 multe registrate nel 2022. È importante sottolineare che tali infrazioni rappresentano un pericolo per la sicurezza dei pedoni e devono essere affrontate con severità.

Multe per la sosta in aree riservate ai disabili

Sfortunatamente, anche coloro che hanno una disabilità non sono esenti dalla cattiva sosta. Nel 2022, sono state elevate 5.600 multe per chi aveva parcheggiato negli stalli dedicati alle persone diversamente abili. Tuttavia, nei primi sette mesi del 2023, ben 3.700 automobilisti sono stati colpiti da sanzioni simili. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto all’anno precedente e indica la necessità di una maggiore consapevolezza e rispetto delle norme da parte dei guidatori.

Distribuzione delle multe

La distribuzione delle multe è stata effettuata da diversi enti di controllo. Durante i primi sette mesi del 2023, il personale GTT ha emesso 134.000 multe, mentre 27.000 sanzioni sono state registrate tramite le telecamere montate sulle auto della polizia. Questo dimostra che le autorità stanno utilizzando una combinazione di strumenti e risorse per garantire il rispetto delle regole stradali e la sicurezza di tutti.

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker