Cronaca di Torino

Torino: il Cottolengo apre una residenza per studenti in difficoltà

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oggi, 6 luglio 2023, ci sarà la presentazione di “C Studio” la nuova residenza per studenti meritevoli e in difficoltà economica realizzata dal Cottolengo di Torino.

Presentata oggi la nuova residenza “C Studio”: all’evento parteciperanno anche i rettori degli atenei della Città

In tempo di crisi e di caro-affitti, non è facile per gli universitari fuori sede trovare un posto dove stare, soprattutto per quelli in difficoltà economiche. Per questo il Cottolengo ha deciso di offrire a questi studenti una casa dove poter continuare gli studi.

Infatti, oggi pomeriggio alle 17.30, ci sarà la presentazione del nuovo studentato “C Studio” (Cottolengo Studio), messo in piedi dall’Impresa Sociale Providence House. I lavori per il completamento dell’opera dovrebbero quasi essere ultimati. Infatti, a partire dal 1° settembre, la struttura dovrebbe già essere operativa e pronta per ospitare gli studenti dell’anno accademico 2023-2024.

All’incontro parteciperanno Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, Stefano Geuna, Rettore dell’Università degli Studi di Torino, e Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino. Inoltre, all’evento parteciperanno anche don Luca Peyron, Direttore della Pastorale Universitaria della Diocesi di Torino e i rappresentanti dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (EDISU)

Ecco i dettagli della nuova residenza per studenti del Cottolengo di Torino

La struttura conta 75 camere doppie, 17 singole e 7 mini-alloggi da 14 posti in totale. Delle camere, 11 sono pensate per studenti con disabilità. Inoltre, il nuovo edificio è dotato di 5 sale studio, 1 sala conferenze, 3 sale per consumare i pasti e una palestra. Al suo interno potranno essere accolti ben 181 studenti meritevoli e in difficoltà economiche provenienti dalle graduatorie del diritto allo Studio.

Con il “C Studio” in primo luogo si vuole andare incontro alla sempre crescente domanda di posti letto per studenti fuori sede. Inoltre, con la struttura si vuole anche favorire l’incontro tra gli studenti e la realtà del Cottolengo. Infatti, saranno proposte attività di volontariato e di servizio, che permetteranno ai giovani di conoscere la grande famiglia del Cottolengo.

Asja D’Arcangelo

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker