Riapertura del museo di scienze Naturali di Torino: la data è dicembre 2023

Dopo un decennio di chiusura, si accendono le luci della speranza per la riapertura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Con il nuovo anno, arrivano nuove prospettive per una delle istituzioni più amate della città.
Quando il Museo chiuse le sue Porte
Nel 2013, un incidente portò alla chiusura del Museo. L’esplosione di una bombola del gas causò danni significativi all’edificio, costringendo alla chiusura dell’istituzione. Da allora, il Museo è rimasto chiuso, con la promessa di un futuro ritorno.
L’inizio dei lavori per la Riapertura
Dopo anni di attesa, finalmente si è aperta una gara per affidare i lavori di riapertura del Museo. L’appalto ha un valore di oltre 900mila euro, con l’obiettivo di riaprire parzialmente il museo dal lato di via Accademia Albertina.
I lavori prevedono la realizzazione di interventi di completamento necessari per la riapertura al pubblico, compresi la ristrutturazione degli arredi storici e l’allestimento delle mostre permanenti.
La Riapertura Prevista per il 2023
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha annunciato che entro la fine del 2023 verrà riaperto il Museo. Nonostante la complessità dei diversi interventi, compreso l’allestimento, l’obiettivo è di riaprire il entro la fine dell’anno.

Una Nuova Visione per il Museo
La riapertura del Museo non sarà solo un ritorno al passato, ma anche un’opportunità per innovare la proposta culturale dell’istituzione. Oltre alla ristrutturazione degli spazi interni, sono previsti anche la realizzazione di
- una biglietteria
- un montacarichi
- un bookshop
- servizi igienici
- una stanza per la custodia degli zainetti.
Il Piano di Riapertura
Nella prima fase, sarà accessibile solo il piano terra del Museo. Gli allestimenti saranno parziali, con una selezione di mostre che saranno gradualmente ampliate con il completamento dei lavori.
Il piano interrato e i tre piani fuori terra saranno aperti successivamente, con la prospettiva di una completa riapertura entro la fine del 2024.
Investimenti per il Futuro
La riapertura del Museo rappresenta un investimento significativo per la città di Torino e per la regione Piemonte. I lavori di ristrutturazione hanno un costo di circa 1,5 milioni di euro, un investimento che si prevede porterà benefici a lungo termine, non solo in termini culturali, ma anche economici, con l’aumento del turismo e l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro.