Trasporti

Dal 1° luglio arrivano le nuove tariffe Gtt per la provincia di Torino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal 1° luglio 2023 anche a Torino scattano le nuove tariffe per biglietti e abbonamenti: Gtt si adegua all’inflazione aumentando i prezzi per gli autobus extraurbani e gli abbonamenti Formula e Bim.

I biglietti Gtt diventano sempre più cari: ecco le tariffe in vigore dal 1° luglio

A Torino, da domani l’inflazione si farà sentire anche per quanto riguarda i trasporti. Dal 1° luglio, infatti Gtt dovrà alzare le sue tariffe in base a un adeguamento automatico all’inflazione. Per questo, da domani i biglietti e degli abbonamenti extraurbani subiranno un rincaro dei prezzi.

Gli abbonamenti Formula costeranno ben 5,79% in più rispetto a prima. Ecco il tariffario degli abbonamenti annuali:

  • 1 zona: 394,50€ (al posto di 370,50€)
  • 2 zone: 442,00€ (al posto di 418,00€)
  • 3 zone: 627,00€ (al posto di 589,00€)
  • 4 zone: 765,00€ (al posto di 722,00€)
  • 5 zone: 879,00€ (al posto di 831,50€)
  • 6 zone: 964,50€ (al posto di 907,50€)
  • 7 zone: 1.026,00€ (al posto di 969,00€)
  • Intera area: 1.012,00€ (al posto di 1.073,50€)

Per gli stessi motivi, aumenterà il prezzo anche del Biglietto Integrato Metropolitano (BIM), che permette di viaggiare su tram, bus, ferrovie e metropolitana.

In particolare, il Bim “Integrato A”, biglietto con una validità di 100 minuti che permette di usufruire della rete urbana, suburbana, della metropolitana e delle ferrovie sulla prima cintura, costerà 3,70€ al posto di 3,50€. Invece, il Bim “Integrato B”, dalla durata di 120 minuti e che consente di utilizzare le linee urbane e suburbane, la metropolitana, le linee ferroviarie entro i limiti della seconda cintura, sarà in vendita a 4,30€ al posto di 4€.

I rincari, per ora, non colpiranno invece tutti coloro che utilizzano i mezzi pubblici per spostarsi in città. Infatti, l’abbonamento Formula U, valido per tutti i circuiti urbani di Gtt, non vedrà un aumento del prezzo.

Per maggiori informazioni sulle nuove tariffe in vigore a Torino, consultare il sito gtt.to.it.

Asja D’Arcangelo

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker