Il 2 luglio 2023 in Piemonte torna l’iniziativa Castelli Aperti

L’evento annuale “Castelli Aperti” del 2 luglio 2023 sarà un’occasione unica per scoprire la ricchezza e la diversità del patrimonio storico e culturale del Piemonte. Per la giornata, saranno tanti i castelli che si potranno visitare presenti sul nostro territorio.
I Castelli Aperti 2023 della provincia di Torino
Iniziamo il nostro viaggio nella provincia di Torino. Ecco quali siti saranno visitabili:
- Arignano
Rocca di Arignano: visite guidate su prenotazione dalle 11.00 e le 12.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 011 4031511 o mandare una mail all’indirizzo info@roccadiarignano.it. - Caravino
Castello e Parco di Masino: aperto dalle 10.00 alle 18.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 0125-778100 o mandare una mail all’indirizzo faimasino@fondoambiente.it. - Pinerolo
Parco di Villa Doria “Il Torrione”: aperto dalle 09.00 alle 18.30.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 0121 323358 e 334 1999235 o mandare una mail all’indirizzo info@iltorrione.com. - Piossasco
Casa Lajolo: aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 333 3270586 o mandare una mail all’indirizzo info@casalajolo.it. - Pralormo
Castello di Pralormo: aperto dalle 10.00 alle 18.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 348 8520907 o mandare una mail all’indirizzo info@castellodipralormo.com. - San Secondo di Pinerolo
Castello di Miradolo – mostra e parco: aperto dalle 10.00 alle 18.30.
Ingresso solo su prenotazione al numero 0121 502761 o all’indirizzo mail prenotazioni@fondazionecosso.it. - Verrua Savoia
Fortezza di Verrua Savoia: aperta dalle 15.30 alle 18.30.
Le visite guidate partono alle ore 15.30 e 17.15.
Per info e prenotazioni contattare il numero 339 2629368 o mandare una mail all’indirizzo info@castelliaperti.it.
I Castelli Aperti 2023 della provincia di Alessandria
Ecco i siti che aderiranno all’iniziativa “Castelli Aperti” in provincia di Alessandria.
- Acqui Terme
Castello dei Paleologi e Civico Museo Archeologico: aperti dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 0144 57555 o la mail info@acquimusei.it.
Villa Ottolenghi Wedekind: visite guidate su prenotazione con degustazione nelle cantine alle 16.30.
Per info e prenotazioni contattare il numero 335 6312093 o mandare una mail all’indirizzo accoglienza@borgomonterosso.com. - Alfiano Natta
Tenuta Castello di Razzano: aperta dalle 14.00 alle 17.30.
Per info e prenotazioni contattare il numero 0141 922535 o mandare una mail all’indirizzo info@castellodirazzano.it. - Alluvioni Piovera
Castello Balbi di Piovera: aperto dalle 11.00 alle 13.00.
Visite guidate alle ore 11.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 346 2341141 o mandare una mail all’indirizzo info@castellodipiovera.it. - Bistagno
Gipsoteca Giulio Monteverde: aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 0144 79106 e 366 5432354 o mandare una mail all’indirizzo gipsotecagiuliomonteverde@fondazionematrice.org. - Giarole
Castello di Sannazzaro: aperto con visite guidate alle 11.30 e alle 15.30.
Per info e prenotazioni contattare il numero 335 1030923 o mandare una mail all’indirizzo info@castellosannazzaro.it. - Masio
Torre di Masio, Museo La Torre e il Fiume: aperto dalle 15.30 alle 18.00. - Morsasco
Castello di Morsasco: aperto su prenotazione
Per info e prenotazioni contattare i numeri 0142 487153 e 338 5288567 o mandare una mail all’indirizzo eventi@comune.ozzanomonferrato.al.it. - Rivalta Bormida
Palazzo Lignana di Gattinara: visite guidate su prenotazione dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 333 5710532 e 345 8566039 o mandare una mail all’indirizzo info@elisabethderothschild.com. - Rosignano Monferrato
Borgo: visite guidate su prenotazione dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 377 1693394 o mandare una mail all’indirizzo info@comune.rosignanomonferrato.al.it. - Terzo
Torre di Terzo: visite guidate con ingresso gratuito ogni 30 minuti dalle 16.00 alle 19.00. - Trisobbio
Castello (salita alla torre): aperto dalle 17.30 alle 19.00 con prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 348 7088179 e 348 4700832 o mandare una mail all’indirizzo info@castelloditrisobbio.com.
I Castelli Aperti della provincia di Asti
Anche nella provincia di Asti ci saranno tanti luoghi da scoprire grazie all’iniziativa “Castelli Aperti 2023” in Piemonte
- Castagnole delle Lanze
Torre del Conte Ballada di Saint Robert: visite guidate su prenotazione dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 331 2665702 o mandare una mail all’indirizzo ufficioturistico@castagnoledellelanze.net. - Castelnuovo Calcea
Area del Castello di Castelnuovo Calcea: aperta dalle 10.00 alle 19.00.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 0141 957125 e 347 0834805 o mandare una mail all’indirizzo info@comune.castelnuovocalcea.at.it. - Costigliole d’Asti
Castello di Rora: aperto dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 0141 962210 e 348 3059089 o mandare una mail all’indirizzo manifestazioni@costigliole.it. - Monastero Bormida
Castello: visite guidate alle 11.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 0144 88012 e 328 0410869 o mandare una mail all’indirizzo info@comunemonastero.at.it. - Moncalvo
Torrione e camminamenti di Moncalvo: aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 388 6466361 e 0141 917505 o mandare una mail all’indirizzo info@prolocomoncalvo.it.
I Castelli Aperti della provincia di Biella
Non mancheranno siti da visitare anche in provincia di Biella per chi vorrà sfruttare l’iniziativa “Castelli Aperti 2023” in Piemonte:
- Biella
Palazzo Gromo Losa: aperto dalle 14.30 alle 18.30 con visite guidate obbligatorie alle 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30.
Per info e prenotazioni contattare il numero 015 0991868 o mandare una mail all’indirizzo info@palazzogromolosa.it.
Palazzo La Marmora: aperto dalle 16.00 alle 20.00.
Per info e prenotazioni contattare il numero 345 069 79 27 o mandare una mail all’indirizzo mail.biglietteria@palazzolamarmora.it. - Candelo
Il Ricetto di Candelo è aperto tutti i giorni. Per info e prenotazioni contattare il numero 015 2534118 o mandare una mail all’indirizzo ufficiocultura@comunedicandelo.it.
I Castelli Aperti 2023 della provincia di Cuneo
La provincia di Cuneo offre molte opzioni per chi vorrà sfruttare l’iniziativa “Castelli Aperti 2023” in Piemonte
- Alba
Il Museo Diocesano di Alba è aperto dalle 14.30 alle 18.30. - Barolo
Il Castello Falletti di Barolo e il WIMU Wine Museum sono aperti dalle 10.30 alle 19.00. - Bra
La Zizzola Casa dei Braidesi è aperta dalle 10.00 alle 18.00;
il Museo Civico di Storia Naturale Craveri è aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30;
il Museo Civico di Palazzo Traversa è aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30;
il Museo del Giocattolo è aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. - Busca
Il Castello del Roccolo offre visite guidate dalle 14.30 alle 19.00. - Caraglio
Il Filatoio è aperto dalle 10.00 alle 19.00; il Museo del Setificio Piemontese offre invece visite guidate nei seguenti orari: 10.30, 12.00, 15.00, 16.30 e 18.00. - Cherasco
Il Palazzo Salmatoris è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. - Dronero
Il Museo Civico Luigi Mallé è aperto dalle 15.00 alle 19.00. - Fossano
Il Castello dei Principi D’Acaja offre visite guidate alle 11.00, 15.00 e 16.30. - Govone
Il Castello Reale è aperto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. - Saliceto
Il Castello dei Marchesi del Carretto offre visite guidate alle ore 11.00 e 16.00. - Saluzzo
Casa Cavassa, assieme alla Torre Civica, alla Pinacoteca Olivero e alla Villa Belvedere Radicati è aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. - Savignano
Il Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra aprirà dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. - Serralunga d’Alba
Il Castello sarà aperto con visite guidate gratuite alle 10.30, 11.15, 12.00, 12.45, 14.30m 15.15, 16.00, 16.45 e 17.30.
I Castelli Aperti 2023 della provincia di Novara
Nella provincia di Novara, i siti che aderiscono a “Castelli Aperti” sono il Castello dal Pozzo a Oleggio Castello e il Castello di Vinzaglio.
I Castelli Aperti 2023 della provincia di Verbania
Nella provincia di Verbania, invece, aderirà l’Ente Giardini Botanici di Villa Taranto, aperto dalle 09.00 alle 18.00.
I Castelli Aperti 2023 della provincia di Vercelli
Infine, nella provincia di Vercelli, aderisce all’iniziativa il Castello di San Lorenzo e la Torre delle Castelle a Gattinara.