Eventi

Torino: il 7 maggio tornano di nuovo i musei gratis

1929
Tempo di lettura: < 1 minuto

Come ogni prima domenica del mese, anche il 7 maggio 2023 torneranno i musei gratis anche a Torino e in Piemonte.

L’iniziativa, proposta dal Mibact – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, vedrà numerosi siti museali e aree archeologiche statali aprire le loro porte a tutti.

Cosa fare il 7 maggio: ecco i musei gratis aperti a Torino e in Piemonte

Ecco le strutture che rimarranno aperte a Torino:

  • Armeria Reale, aperta dalle 9.00 alle 19.00 (biglietteria aperta dalle 9.00 alle 18.00);
  • Cappella della Sindone, aperta dalle 9.00 alle 19.00 (biglietteria aperta dalle 9.00 alle 18.00);
  • Galleria Sabauda, aperta dalle 9.00 alle 19.00 (biglietteria aperta dalle 9.00 alle 18.00);
  • Gallerie d’Italia, aperte dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.00);
  • Museo di Antichità, aperto dalle 9.00 alle 19.00 (biglietteria aperta dalle 9.00 alle 18.00);
  • Palazzo Carignano, aperto dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.00);
  • Palazzo Reale, aperto dalle 9.00 alle 19.00 (biglietteria aperta dalle 9.00 alle 18.00);
  • Villa della Regina, aperta dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00).

In Piemonte, invece, aderiranno all’iniziativa i seguenti musei:

  • Abbazia di Vezzolano ad Albugnano (AT), aperta dalle 10.00 alle 18.00;
  • Area Archeologica di Bene Vagienna (CN), aperta dalle 8.00 alle 18.30;
  • Area archeologica di Libarna a Serravalle Scrivia (AL), aperta dalle 10.00 alle 16.00;
  • Castello di Agliè (TO), aperto dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso alle 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00);
  • Castello di Racconigi (CN), aperto dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso alle 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00);
  • Forte di Gavi (AL), con visite guidate in partenza alle 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30.

Asja D’Arcangelo

1929

Related Articles

1929
Back to top button
Close
Close