Un nuovo murales a Nichelino: l’opera sarà dedicata a Primo Levi

In via Ponchielli a Nichelino si lavora senza sosta per completare il murales dedicato a Primo Levi: l’inaugurazione sarà l’1 febbraio, data in cui partirà anche il Treno della Memoria.
Un murales a Nichelino per celebrare Primo Levi
Nichelino, che aveva già fatto parlare di se dopo aver dedicato un murales a Piero Angela, ora si prepara a festeggiare un altro grande torinese.
L’opera si troverà in via Ponchielli, all’angolo con via I Maggio e occuperà la facciata di un palazzo di sei piani. Il murales rientrerà nel progetto di riqualificazione urbana Nichelino Lights Up Festival, che vuole abbellire la città attraverso i muri dei suoi edifici.
Fiodor Verzola, padrino dell’iniziativa, non ha ancora voluto svelare ufficialmente il soggetto del murales, anche se già ora è chiaro a chi sarà dedicato. Si tratta di Primo Leivi, lo scrittore che, durante la seconda guerra mondiale, ha vissuto l’orrore dei campi di concentramento.
L’autore dell’opera sarà Giulio Rosk, l’artista che, a Palermo, aveva già realizzato un grande murales dedicata a Falcone e Borsellino.
Un murales e un viaggio per ricordare una tragedia del passato
Il 1 febbraio ci sarà l’inaugurazione dell’opera: la data non è stata scelta casualmente, dal momento che il quel giorno, da Nichelino, partirà anche il Treno della Memoria.
Tutti gli anni, grazie a questa iniziativa, un gruppo di giovani andranno a visitare i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Quest’anno, al percorso del Treno si aggiungerà una nuova tappa: si tratta di Berlino.
L’iniziativa ha l’obiettivo di non dimenticare gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, durante la quale i nazisti hanno tentato di cancellare gli ebrei. Si spera che i questo modo, conoscendo la storia e gli sbagli del passato, le nuove generazioni possano evitare di ripetere gli stessi orrori.
Asja D’Arcangelo
Foto di mswattzon00