Torino: dopo 2 anni torna la cantata anarchica per De Andrè

La cantata anarchica per Fabrizio De Andrè torna finalmente a Torino dopo i due anni di stop causati dalla pandemia.
L’11 gennaio torna la cantata anarchica a Torino
Dopo due anni, anche a Torino i fan di De Andrè potranno tornare a celebrare il loro cantante preferito alla tradizionale cantata anarchica.
L’appuntamento per i fan del cantautore italiano è mercoledì 11 gennaio in piazzetta Reale. Qui, alle 20.00, si ritroveranno per cantare e suonare le canzoni di De Andrè, per commemorare il giorno della sua scomparsa.
Cantare per celebrare De Andrè, uno dei cantautori più amati d’Italia
De Andrè è considerato uno dei cantautori italiani più innovativi ed influenti. Assieme a Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi e Luigi Tenco è uno dei maggiori esponenti della “scuola genovese“.
Nei suoi quasi quarant’anni di attività artistica, ha pubblicato quattordici album in studio e numerosi singoli, che sono stati rieditati in antologie.
La sua musica era profondamente diversa dalle canzoni sentimentali che fino a quel momento avevano caratterizzato la musica leggera nazionale. Infrangendo tutti i dogmi della “canzonetta” tradizionale, De Andrè raccontava le storie di emarginati e ribelli, di anime perse e derelitti.
I suoi testi, per il loro valore, sono stati accolti all’interno delle antologie scolastiche già nei primi anni settanta.
Asja D’Arcangelo