Territorio

Torino: al via i lavori per Città dell’Aerospazio e Mtcc

3817
Tempo di lettura: < 1 minuto

Per il Manufacturing Technology and Competence Center e la Città dell’Aerospazio di Torino si apre un anno importante. Il 2023, infatti, sarà l’anno di prosecuzione dei lavori che renderanno operativi entrambi i progetti entro il 2024.

Partono i lavori sulla Città dell’Aerospazio di Torino

Per quanto riguarda la Città dell’Aerospazio di Torino, partirà un cantiere, in corso Marche, che renderà possibile la ristrutturazione dell’edificio. Qui si interverrà sui laboratori di ricerca e, inoltre, verrà creata un’area creata appositamente per la ricerca avanzata nei più nuovi e promettenti ambiti del settore.

Tra il Politecnico e Leonardo si conferma l’intesa raggiunta riguardo la disponibilità dell’area, cosa che accerta il rispetto delle tempistiche prestabilite.

Il passo successivo sarà quello di scegliere a quali scopi saranno destinati i vari edifici presenti all’interno dell’area. L’edificio 37, ad esempio, andrà a ospitare, con i suoi circa duecento mila metri quadri, diverse infrastrutture tecnologiche avanzate, finanziate tramite il Pnrr.

Il progetto della Città dell’Aerospazio contribuirà non solo ad aumentare il fatturato della filiera (da 7 a 28 miliardi), ma anche il numero di lavoratori specializzati nel settore.

Parte la progettazione del Manufacturing Technology and Competence Center di Torino

Il 2023 sarà invece per il Mtcc (Manufacturing Technology and Competence Center) un anno di avanzamenti importanti. I progressi riguarderanno non solo il lato della progettazione fisica, ma anche quello della progettazione finanziaria.

In primo luogo, si è fissata una presentazione dello studio di fattibilità del progetto per la realizzazione del complesso edile e architettonico del Centro. I lavori sull’edificio saranno finanziati dalla Regione, dal Mise e dalla Camera di Commercio.

Entro la fine del 2023 si progetta anche di riuscire a individuare la destinazione d’uso dei vari lotti della struttura.

Asja D’Arcangelo

3817

Related Articles

3817
Back to top button
Close
Close