Cosa fare a Torino questa settimana: gli eventi dal 12 al 16 dicembre 2022

Che eventi ci saranno questa settimana a Torino?
Ecco gli appuntamenti salienti in programma in città da lunedì 12 a venerdì 16 dicembre 2022.
Ci si avvicina alle feste più amate da grandi e piccini: questa settimana dunque ci si prepara agli eventi natalizi con concerti di Natale e letture per bambini. Non solo. Ci saranno grandi artisti del panorama musicale ad allietare la settimana a Torino con spettacoli e performance. E poi stand up comedy, cucina, talk e teatro.
Se cerchi spunti su cosa fare a Torino e dintorni questa settimana, ecco qualche idea.
Lunedì 12 dicembre
Concerto di Natale al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
Lunedì 12 dicembre il Conservatorio di Torino ospita il Concerto di Natale della Banda musicale del Corpo di Polizia municipale della Città di Torino. Il concerto sarà diretto da Massimo Sanfilippo, con la partecipazione di Federica Gobetti e Ivan Giannini, voci soliste.
- Ingresso libero fino a esaurimento posti.
- Accesso alla sala dalle 20.30
- Dove: Via Giuseppe Mazzini, 11, Torino
Festa di Natale nel Salone d’onore di Villa della Regina
Il 12 dicembre, a partire dalle 19, si festeggia con l’Associazione Amici di Villa della Regina, degustando vino Biologico. La festa è organizzata da Grapes in Town in occasione del Concerto di Santa Lucia con il coro del Conservatorio di Stoccolma, patrocinato dal Consolato di Svezia a Torino.
- Offerta minima 15€, per sostenere il progetto “Un giardino per tutti”.
- Prenotazione obbligatoria: infoamicidivilladellaregina@gmail.com
Martedì 13 dicembre
Francesco De Carlo all’Hiroshima Mon Amour
Un monologo tra stand up comedy e storytelling, in cui il comico romano racconta una vicenda che gli ha cambiato la vita e lo ha costretto ad affrontare narcisismo e insicurezza, e a fare i conti con un passato difficile che rischia di mettere a repentaglio il suo futuro di sogni e ambizioni.
- Quando: martedì 13 dicembre, ore 19
- Ingresso: 20€ + prevendita
- Posto unico a sedere

Lezione di Alessandro Barbero al Grattacielo San Paolo
Martedì 13 dicembre, alle ore 18.00, il grattacielo Sanpaolo ospita l’ultima delle tre lezioni dedicate alle forme di convivenza sociale che hanno caratterizzato la storia dell’uomo e la sua evoluzione. Lo storico Alessandro Barbero parlerà di democrazia.
- La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione obbligatoria, sino ad esaurimento posti
- La lezione sarà disponibile anche in streaming
Mercoledì 14 dicembre
Concerto di Biagio Antonacci al Pala Alpitour
Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21, Biagio Antonacci torna sul palco del Pala Alpitour di Torino. Il tour 2022 segna il ritorno live del cantante italiano che per l’occasione ha scelto di esibirsi nei più importanti palasport italiani sul “palco centrale”. Grazie al palco posizionato al centro, il pubblico sarà seduto a 360 gradi e avrà la possibilità di ripercorrere, da vicino, tutti i suoi più grandi successi.
- Biglietti a partire da 35€
- Info: assistenza@friendsandpartners.it

Spettacolo “Antigone Web” di Fertili Terreni Teatro
Un tributo alla forza e al coraggio di un personaggio eccezionale: Chelsey Manning, il soldato che ha fatto tremare gli Stati Uniti per aver rivelato informazioni riservate a Wikileaks. Colei che ha reso la fama di Giulian Assange, lottando per la libertà di informazione, per la trasparenza e la giustizia.
- info: biglietteria@fertiliterreniteatro.com – 334 8655865 (lun-ven; 15-18)
- Biglietto a partire da 9€
- Dove: Off Topic, via Pallavicino, 35, Torino
Giovedì 15 dicembre
Corso e degustazione di cucina indonesiana al Mercato Centrale Torino
Giovedì 15 dicembre ci sarà l’ultimo corso di cucina dell’anno di chef Kumalè al Mercato Centrale Torino. In questa Masterclass, ai imparerà a preparare passo dopo passo, alcuni dei piatti più rappresentativi di questa fantastica cucina asiatica.
- Dove: Scuola di cucina L. De Medici, al primo piano del Mercato
- Quando: giovedì 15 dicembre, ore 19
- Costo: 50€ comprensivo di degustazione del menu e ricettario a colori
- Prenotazioni: via SMS o Whatsapp al 335 6647579
Venerdì 16 dicembre
Canto di Natale – Reading con Musica dal vivo
Torna in scena l’originale spettacolo natalizio di lettura e musica dell’Opera Rinata, tratto e adattato da “Canto di Natale” di Charles Dickens.
In scena quattro attori e cantanti, per narrarci del vecchio e avaro Scrooge che incontra i fantasmi dei Natali passati, presente e futuri.
Uno spettacolo di narrazione e musica
- Quando: venerdì 16 dicembre, ore 21.
- Dove: Ecomuseo Urbano di via Dego 6 (zona Crocetta), Torino.
- Ingresso libero
Sotto18 Party – Khalab dj set
Il Sottodiciotto Film Festival propone una serata con dj Khalab, conduttore radiofonico per RAI Radio 2, autore e musicista.
Il dj set proposto ― in collaborazione con Jazz is Dead ― sarà incentrato su suoni e musiche che trovano origine nelle varie periferie del mondo e che sono rappresentative del tessuto sociale e urbano delle grandi capitali, africane in primis. Un percorso narrativo per mettere in luce come, grazie a flussi migratori e flussi digitali questi linguaggi “periferici” finiscono per avere importanza paradigmatica anche nello sviluppo delle scene delle culture e sottoculture occidentali.
- Ingresso gratuito
- Dove: Spazio Musa, via della Consolata, 11/E, Torino