Proroga sul pagamento dei dehors di Torino: se ne riparla per il 2023

La norma sui dehors, pensata durante la pandemia per permettere ai locali di avere più posti all’aperto, avrebbe avuto scadenza questo dicembre. I proprietari dei vari locali dispersi sul territorio hanno chiesto al Comune di Torino una proroga sulla norma dehors di Torino.
La proroga è stata annunciata da Palazzo Civico in questi giorni che ha approvato la proroga sui dehors di Torino nel 2023 di tre mesi.
La proroga sarà quindi valida fino a fine marzo del 2023, periodo però durante il quale i gestori dei locali continueranno a pagare il canone per l’occupazione del suolo pubblico.
Altra tassa che i gestori dei bar e dei locali di Torino dovranno pagare è la Tari, pagata per l’allestimento del suolo con pedane, sedie e tavolini. Questi sono tutti soldi che fruttano al Comune di Torino per un totale di circa 6 milioni di euro all’anno.
Questa proroga sui dehors di Torino nel 2023 è stata consentita dal sindaco per permettere un passaggio più facile al nuovo regolamento 388. All’interno del nuovo regolamento vi sono regole più rigide come le precise indicazioni rispetto a come dovranno essere esteticamente e tecnicamente allestiti i dehors dei locali torinesi.
Il nuovo regolamento è quasi concluso ed i tre mesi di proroga sono il tempo necessario per permettere ai titolari dei bar di adeguare i propri dehors secondo il nuovo regolamento.
La fine della proroga sui dehors di Torino è prevista per fine marzo 2023 quindi il nuovo regolamento entrerà in vigore dal 1^ aprile.
Per la revisione del regolamento 388 è stata interpellata anche la Soprintendenza ai Beni Architettonici. Il regolamento, nel mese di dicembre, sarà presentato al Consiglio Comunale per la sua approvazione e successivamente verrà presentato a tutte le circoscrizioni.