Cosa fare a Torino questa settimana: gli eventi dal 21 al 25 novembre 2022

Che eventi ci saranno questa settimana a Torino?
Ecco gli appuntamenti salienti in programma in città da lunedì 21 a venerdì 25 novembre 2022.
Questa sarà la settimana dedicata alla cultura a 360 gradi: proiezioni speciali, film che evocano la fotografia e concerti che evocano i film. Non mancheranno gli incontri, le presentazioni di libri e i party del fine-settimana.
Se cerchi spunti su cosa fare a Torino e dintorni questa settimana, ecco qualche idea
Lunedì 21 novembre
CALIBRO 35 plays Morricone al Teatro Colosseo di Torino
Tra gli eventi salienti della settimana a Torino: la band di Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Enrico Gabrielli, Luca Cavina e Tommaso Colliva torna sul palco del Teatro Colosseo dopo l’uscita del secondo volume di Scacco al Maestro, progetto discografico dedicato a Ennio Morricone. Un live spettacolare che renderà omaggio al Maestro.
- Quando: lunedì 21 novembre, ore 21
- Biglietti ancora disponibili a partire da 31,05 euro
Proiezione di “Ritratto di regina” al Cinema
Il 21, 22 e 23 novembre arriva al cinema un film che racconta La Regina Elisabetta da un punto di vista totalmente nuovo: attraverso i suoi più intensi, sorprendenti, rivelatori ritratti fotografici. Un documentario-evento che ha per protagonisti non soltanto il lunghissimo regno di Elisabetta II, ma anche l’eccezionale tributo con cui la fotografia, arte apparentemente “muta”, ha omaggiato la Regina, creando un album lungo settant’anni, unico al mondo per varietà, intensità e ricchezza.
- Dove: Cinema Eliseo, Nazionale e Romano
- Info: info@cinematorino.net
Martedì 22 novembre
Saverio Raimondo al Circolo dei lettori
Al Circolo dei lettori Saverio Raimondo presenta “Memorie di un elettore riluttante” (Feltrinelli) con Simonetta Sciandivasci.
Con la sua satira sferzante e paradossale, il comico e conduttore sovverte luoghi comuni e verità acquisite per riflettere in modo anticonvenzionale, dissacrante e divertente sui diritti e i doveri del popolo sovrano, e sul senso profondo della democrazia.
- Dove: via Bogino 9, Torino
- Quando: martedì 22 novembre, ore 21
- Ingresso gratuito con prenotazione
Mercoledì 23 novembre
Il Respiro del Mondo – yoga e meditazione al Mercato Centrale Torino
Mercoledì 23 novembre, presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Torino, si terrà una lezione di Yoga e Meditazione. La maestra Flavia Ventura guiderà tutti i partecipanti alla scoperta di una pratica rilassante, dedicata a tutti i livelli.
- Si raccomanda ai partecipanti di portare il proprio tappetino da yoga.
- Per tutti i partecipanti, sconto del 20% per un aperitivo al bar dalle 20.30 alle 21.30.
- Info e prenotazioni su: info.torino@mercatocentrale.it
Giovedì 24 novembre
I segreti di Tutankhamon al Museo Egizio
Grazie al ritrovamento degli splendidi oggetti che erano parte del corredo funerario del giovane faraone, nel XX secolo esplose una vera e propria Tut-mania, che influenzò architettura, musica, letteratura e ogni altra forma d’arte. L’autrice Valentina Santini, in dialogo con la curatrice del Museo Egizio Federica Facchetti, presenterà il suo libro edito da Longanesi.
- Quando: giovedì 24 novembre, alle ore 18.00
- Dove: presso la Sala Conferenze del Museo Egizio
- Ingresso libero fino ad esaurimento posti
- info: info@museitorino.it
Robert Doisneau et les caméras – Rassegna cinematografica
CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia, propone la rassegna cinematografica “Rober Doisneau et les caméras”, un ciclo di incontri e proiezioni ispirate alle fotografie del maestro francese.
Giovedì 24 novembre, il primo appuntamento si articolerà in due momenti:
– alle ore 18.30: presentazione della rassegna
Ingresso 3€, prenotazioni su www.camera.to
– alle ore 21.15: proiezione del film “Il silenzio del mare di Jean-Pierre Melville, Francia, 1947 (86′).
Biglietti acquistabili presso il Cinema Centrale Harthouse (via Carlo Alberto, 27). Intero 8€, Ridotto Aiace 6€, Ridotto 6€ per i possessori del biglietto della mostra Robert Doisneau
Ambientato in un paesino della costa atlantica francese, il film evoca il periodo dell’occupazione nazista dal punto di vista di un ufficiale tedesco estraneo all’ideologia del proprio Paese.
Venerdì 25 novembre
Rescue Party 3.0 all’Hiroshima Mon Amour
Venerdì 25 Novembre torna il rescue party, la festa benefica organizzata da alcuni medici del 118 e del CTO di Torino.
Live e dj set per raccogliere fondi a favore della campagna #UnBaffoperlaRicerca promossa dalla Fondazione Ricerca Molinette. Un bellissimo evento costruito su due concetti fondamentali, divertimento e beneficenza.
- Quando: venerdì 25 novembre, dalle ore 21 fino alle 4
- Ingresso a offerta libera
- Dress code: baffi
