Assunzioni in Gtt a Torino: 95 nuovi posti

Numerose le assunzioni ma solo per gli under 42
L’azienda trasporti di Torino torna ad assumere, i posti disposizione per le assunzioni in Gtt a Torino saranno novantacinque. I nuovi autisti Gtt saranno distribuiti nell’area di Torino e in quella extraurbana di Ivrea.
Il Consiglio d’amministrazione della Gtt, che gestiste il trasposto pubblico, ha approvato la delibera per l’assunzione di 95 nuovi autisti. I posti sono distribuiti in due bandi distinti, ottanta posti da inserire nell’area urbana di Torino e quindici autisti invece da inserire nell’aerea extraurbana di Ivrea.
Le modalità di selezione e ricerca cambiano, le assunzioni in Gtt saranno fatte attraverso nuovi criteri. L’età sarà uno dei nuovi criteri in quando per partecipare al bando sarà necessario non superare i 42 anni. Altra novità alle selezioni saranno ammessi anche coloro che sono solo in possesso della patente di tipo D.
L’impegno per loro sarà quello di conseguire la patente di tipo E entro un anno dall’assunzione in Gtt. I candidati invece già in possesso della patente di tipo E avranno una priorità nella fase di selezione.
Al bando potranno iscriversi anche i candidati con solo la licenza media.
La Gtt prevede che la ricerca, la selezione e le visite mediche per le assunzioni termineranno entro gennaio 2023. L’azienda di trasporti di Torino ha l’obiettivo di inserire i nuovi autisti da febbraio.
Queste nuove assunzioni per Gtt significano voler incrementare il personale per poter garantire un miglioramento nel servizio di trasporto urbano.