Cosa fare a Torino 5 e 6 novembre: gli eventi del weekend in città

Che eventi ci saranno nel weekend a Torino?
Ecco cosa fare sabato 5 e domenica 6 novembre 2022 in città.
Eccoci al primo weekend di novembre: un fine-settimana fatto di arte, luci e mercatini. Volge al termine la Torino Art Week e la kermesse di Cioccolatò, quindi c’è da approfittarne. Oltre alle mostre, da non perdere gli spettacoli teatrali, i concerti e i tour per la città.
Allora, se ancora non sai cosa fare a Torino 5 e 6 novembre, ecco una selezione di eventi in programma in città… e dintorni.
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: sabato 5 novembre
In tram sotto le luci d’artista
Sabato 5 novembre dalle 20 alle 23 in occasione de “La notte delle Arti” i tram storici 2847 del 1960 e 2759 del 1959 condurranno i passeggeri in viaggio nell’incantevole scenario creato dalle “Luci d’Artista”. Durante il tour al buio si percorreranno binari antichi e moderni e sarà possibile ammirare le installazioni presenti lungo il percorso da un punto di vista particolare. A bordo i volontari racconteranno la particolare storia di questi mezzi recentemente restaurati.
- L’accesso è ad offerta libera. I proventi della serata verranno completamente utilizzati per il restauro dei tram storici.
- I giri partono da piazza Castello (capolinea del 7, fronte Teatro Regio) e durano circa 25 minuti.
- Per informazioni: eventi@atts.to.it
- Prenotazione obbligatoria
Una storia tra le mani – mercatino in via Carlo Alberto
Una Storia tra le mani è un associazione costituita da artigiani, artisti e operatori del proprio ingegno con lo scopo di valorizzare l’artigianato artistico autoprodotto. Sabato si creerà un mondo fatto di creatività, un luogo dove i sogni diventano tangibili, attraverso la materia che viene trasformata dalle abili mani degli artigiani.
Dove: via Carlo Alberto, Torino
Nel segno di Dante al MAU – Museo di Arte Urbana
Sabato 5 novembre, alle ore 18, si inaugura la nuova mostra Nel segno di Dante al Museo di Arte Urbana di Torino, a cura dell’Associazione “dal Segno alla Scrittura”. Si tratta della prima associazione calligrafica sorta a Torino nel 1994.
- La mostra sarà visitabile su appuntamento contattando la curatrice Francesca Nigra (cell. 3351757953)
- Dove: via Rocciamelone 7/c, Torino
- Info: info@museoarteurbana.it
Percorsi Barocchi 2022 – concerto al Tempio Valdese
Torino risuona di nuove note con “Percorsi Barocchi 2022”, iniziativa culturale dell’Accademia del Santo Spirito che presenta un concerto dal titolo “I fiati gloriosi”. Il pubblico potrà ascoltare una scelta di brani per trombe e organo e sentir ricreato lo splendore musicale delle Corti dell’Europa barocca.
- L’evento avrà luogo sabato 5 novembre presso il Tempio Evangelico Valdese.
- Quando: sabato 5 novembre, ore 17.30
- Dove: corso Vittorio Emanuele II 23, Torino
Angeli e Demoni a Torino: il tour
Una città, una profezia, una guerra millenaria fra Angeli e Demoni. Tutto questo è il tema del tour firmato Barburin dove il pubblico scoprirà una Torino nascosta e oscura e al contempo eclettica e misteriosa.
Un’esperienza emozionale destinata a soddisfare gli amanti dell’urban fantasy.
- Ritrovo: fronte Chiesa S.Lorenzo in Piazza Castello ore 21.10
- Costi Tour: intero 15€, ridotto 10€ (6 – 11 anni), gratuito (1-5 anni)
- Conclusione: ore 23 circa, Piazza San Carlo
- prenotazione obbligatoria: 3487643915/916 – turismo@barburin.com

Live for Life: un concerto per la ricerca allo sPAZIO211
Sabato torna la dodicesima edizione del LIVE/FOR/LIFE (Punk vs cancer), festival benefit che raccoglie fondi a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus di Candiolo (To). Saranno presenti band variegate nei generi in locale storico per la musica live piemontese, lo spazio2011 in via Cigna 211 a Torino. La formula è sempre la stessa: musica live a partire dalle 21, con 6 band che si daranno il cambio sul palco.
Al termine delle esibizioni ci sarà DJ Set a cura di DJ Lesley + guest.
- Ingresso a offerta libera (tutto il ricavato sarà devoluto alla FPRC Onlus di Candiolo)
- Info: 377 3172575 – punkreno@yahoo.it
Gli eventi del weekend a Torino e dintorni: domenica 6 novembre
San Salvario Emporium
Domenica 6 novembre torna il San Salvario Emporium. 100 maker si danno appuntamento sotto le tettoie di piazza Madama Cristina proponendo le proprie creazioni originali, realizzate in pezzi unici o in tiratura limitata. Ci saranno inoltre laboratori artigianali ed esposizioni che dialogano con il quartiere di San Salvario.
- Info: info@sansalvarioemporium.com
- Scopri il programma
Bordelli Torinesi – la visita guidata
Un tour alla scoperta della storia inedita degli ex quartieri a luci rosse, ispirato al libro del prof. Massimo Centini.
Dal 1855 al 1958, in Italia fu in vigore il monopolio di stato sul meretricio e Torino divenne la ‘capitale della tolleranza’. Durante il tour, si racconteranno i luoghi e le storie di questa vicenda di cui si parla poco, ma che rimase al centro del dibattito pubblico per molti anni e che ancora oggi riesce a farci riflettere.
- Quando: domenica 6 novembre, ore 16.00
- Info: info@visiteguidateatorino.com – 366/2386348
Sabato e domenica: eventi del weekend a Torino
Un caffè nero per Poirot al Teatro Gioiello
Black Coffee (Un caffè nero per Poirot) è stata scritta dalla regina del giallo nel 1930 ed è la sola commedia in cui compare il formidabile investigatore Poirot. E’ un testo in cui i dialoghi si srotolano piacevolissimi, insaporiti da arguzie degne di un Oscar Wilde. Accanto all’intreccio e alla soluzione del delitto, si trova tutto il fascino del dramma umano che va in scena.
- Biglietti a partire da 16,50€
- Repliche:
Sabato 5 novembre ore 21
Domenica 6 novembre ore 16 - Dove: via C. Colombo 31
- Tel: 0115805768
Torino Art Week
Questo weekend si conclude la settimana dell’arte contemporanea a Torino. Le varie fiere e manifestazioni aprono le porte al pubblico per un fine-settimana fuori dagli schemi:

Artissima
La principale rassegna d’arte contemporanea italiana che si distingue per l’approccio innovativo e sperimentale.
Dove: Lingotto Fiere
Paratissima Circus
Fiera con più di 200 artisti in mostra e performance
Dove: Cavallerizza Reale
The Others Art Fair
La fiera indipendente che porta a Torino un confronto tra artisti di generazioni e provenienze differenti.
Dove: Torino Esposizioni
Flash Back Habitat
La decima edizione della kermesse è dedicata al tema he.art a indicare l’arte come cuore pulsante di un motore.
Dove: corso Giovanni Lanza 75, Torino
DIFFUSISSIMA
Il primo fuori salone della settimana dell’arte contemporanea a Torino, con eventi diffusi in città per la promozione di artisti emergenti.
Dove: in vari punti della città
Scopri le Sagre di novembre 2022
Per il primo weekend di novembre in provincia di Torino ci sono una serie di Sagre e Fiere da non perdere. Tra queste: la Fiera di Avigliana, la Fiera Autunnale di Volpiano e Tuttomele a Cavour.