CioccolaTò 2022: la fiera del cioccolato torna finalmente a Torino

Dopo lo stop di due anni a causa della crisi pandemica, parte oggi CioccolaTò 2022, la fiera del cioccolato di Torino.
La manifestazione, che durerà fino al 6 di novembre, si svolgerà tra piazza San Carlo e via Roma.
Torino: dopo due anni torna in città CioccolaTò
Il tema dell’edizione di CioccolaTò di quest’anno è “Il Giro del cioccolato in 10 giorni“.
La volontà, infatti, è quella di raccontare il cioccolato in un viaggio senza confini, che parte e che arriva a Torino.
Un’ambizione che mira a trasportare chi parteciperà alla manifestazione alla scoperta del cioccolato e dei suoi usi nel mondo.
CioccolaTò 2022: un mondo di iniziative golose a Torino
In piazza San Carlo sarà presente la “Casa del CioccolaTò“: qui i visitatori potranno osservare ogni giorno numerosi showcooking.
Questi saranno proposti dai migliori laboratori di Torino, come Guido Gobino, e da personalità importanti del mondo della cucina stellata, come lo chef Andrea Larossa.
Grazie all’iniziativa “CioccolaTò Diffuso“, invece, a partecipare saranno numerosi ristoranti della città.
Qui, infatti, si avrà l’occasione di assaggiare i migliori piatti creati utilizzando il cioccolato anche al di fuori della manifestazione.
Come ad ogni edizione di CioccolaTò, non potranno mancare talk ed incontri.
Il 3 novembre, ad esempio, si svolgerà “Cioccolato&Turismo“, un convegno che avrà come tema principale quello della tutela del patrimonio artistico e culturale del cioccolato.
Sabato 5, invece, arte e cioccolato si incontreranno durante “CioccolaTissima“, un’iniziativa nata dalla collaborazione di Artàporter e Diffusissima.
L’evento, che si svolgerà contemporaneamente con “Artissima“, vedrà diversi giovani artisti realizzare opere dedicate al cioccolato.
I lavori che verranno prodotti durante l’evento saranno poi esposti nei locali storici della città.
Il 31 ottobre, per festeggiare la notte più spaventosa dell’anno, CioccolaTò invita tutti a partecipare al CioccoHalloween.
L’iniziativa, “Cioccolato o scherzetto“, è nata da un’idea dell’associazione Nida e della Pastry Chef Federica Boldetti.
CioccolaTò 2022: ecco alcuni degli eventi Off
Non mancheranno poi gli eventi off anche durante questa edizione di CioccolaTò 2022.
L’invito dell’organizzazione è infatti quello di scoprire luoghi e storie legati al cioccolato con “Merenda Reale“, un viaggio tra le caffetterie delle Residenze reali, e con “Torino Golosa“, un tour tra i caffè storici e le cioccolaterie.
Tra le novità di questo CioccolaTò 2022, il 2 novembre arriverà anche “ChoccoDelivery“.
L’iniziativa renderà possibile degustare, tra piatti gourmet dolci e salati, anche la Cucina del Cacao all’interno dello spazio Choco Food Experience.
Grazie ad una collaborazione con Glovo e con il Pastificio Bolognese Muzzarelli Torino, invece, si potranno addirittura ordinare i piatti e gustarli comodamente da casa propria.
L’organizzazione, in questa edizione, si è particolarmente dedicata anche alla mobilità.
Grazie all’app Moovit, infatti, chi desidererà partecipare alla manifestazione potrà raggiungere stand e attività in maniera sostenibile.
Asja D’Arcangelo