Uncem chiede un intervento per il contenimento dei lupi

Serve un contenimento dei lupi, gli animali adesso fanno paura. Si può sintetizzare così la presa di posizione dell’Uncem dopo i nuovi attacchi dei lupi in Piemonte. Il presidente Marco Bussone- come riporta La Stampa – ha risposto alle richieste di aiuto degli allevatori che sempre più spesso vedono decimati i propri greggi dai carnivori animali.
L’ultimo monitoraggio dell’Università di Torino nel programma Life Wolps Alps ha registrato la presenza di 600 lupi. Suddivisi in 91 tra branchi e coppie. Un numero doppio solo rispetto a qualche anno fa, ma che per cacciatori e allevatori non sarebbe veritiero, sarebbero molti di più gli animali carnivori.
Secondo il presidente della Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, sarebbe necessario un intervento in tempi brevi I lupi sono in cima alla catena alimentare, predatori che oltre a sfamarsi di capre , mucche e pecore, spesso causano danni . Gli animali sotto attacco quando attaccati scappano e non sono rari i casi in cui questi muoiano giù da un burrone o da una scarpata.