Trasporti

40 milioni di euro per nuove piste ciclabili in Piemonte

2232
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati stanziati 40 milioni di euro dalla giunta Regionale per la costruzione di nuove piste ciclabili in Piemonte. L’obiettivo della è chiaro, come comunicato ieri dal presidente Alberto Cirio.

< Il Piemonte deve diventare la prima Regione d’Europa per piste ciclabili attrezzate, fatte bene e sicure. Viviamo un momento storico importante, è un tema estremamente attuale, per cui servono azioni concrete>

Il progetto delle nuove piste ciclabili in Piemonte

Sono 40 i milioni di euro messi sul piatto dalla Regione per il potenziamento la creazione di nuove piste ciclabili in Piemonte. Entro la fine dell’anno i Comuni del Piemonte potranno partecipare al bando per ottenere i fondi per le ciclovie. Così che i lavori inizino nel 2023 e siano tutti completati entro il 2029.

Pista ciclabile in montagna d'estate

Un budget importante che verrà diviso per 2 grandi filoni d’interventi.

  • Da un lato si andrà a creare un percorso a due ruote all’interno dei comuni che ancora ne sono sprovviste e allo stesso tempo a potenziare e migliorare quelle già presenti. Le principali aree urbane coinvolte saranno Torino, Cuneo, Alessandra e Novara. Qui, oltre ai lavori sulle piste ciclabili, verranno creati dei parcheggi per le bici, degli interscambi con il servizio di trasporto e dei punti d’informazione.
  • I fondi serviranno anche per andare a migliorare i percorsi che collegano la nostra Regione con le altre ciclovie nazionali, come Vento, che unisce Torino a Venezia e l’Eurovel8. La pista ciclabile che, come dice il nome, unisce l’Europa a 2 ruote.

Bici: un fenomeno in crescita

L’occasione di ieri è stata anche l’occasione per fare il punto numero di ciclisti nella nostra regione.

Ad oggi il mezzo a 2 ruote è usato dal 3,5% dei piemontesi per muoversi nei propri spostamenti. Un dato nettamente inferiore rispetto al Nord Est d’Italia, dove circa l’8% della popolazione si muove già in bicicletta e all’Europa Orientale, dove gli spostamenti sono il 25%

L’obiettivo è quello di arrivare nel 2030 al 8% e ben al 17% nel 2050.

Tag
2232

Related Articles

2232
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker