Meteo a Torino, finalmente arriva la pioggia: precipitazioni anche nel weekend

Secondo quanto riportato dalle previsioni del meteo a Torino, il capoluogo piemontese si prepara ad accogliere le tanto attese precipitazioni.
La nostra città, così come tutto il Piemonte e tutto il Nord Italia, si sta trovando a fronteggiare una crisi senza precedenti dal punto di vista idrico. La siccità ha preso il sopravvento dopo intere settimane consecutive di mancanza di fenomeni atmosferici. Una condizione che ha mandato in crisi le famiglie e le imprese, con l’ipotesi di razionare l’acqua e la necessità di redistribuirla per i raccolti. Proprio questi ultimi hanno pagato il prezzo più elevato di questa situazione, con intere aree ormai danneggiate e non idonee alle coltivazioni stagionali.
Dopo diverse settimane di attesa, però, pare che si riesca a intravedere la luce in fondo al tunnel. Nei prossimi giorni i cambiamenti saranno frequenti e repentini.
Meteo a Torino: le previsioni dei prossimi giorni tra pioggia e giornate soleggiate
Nonostante le previsioni del meteo a Torino indichino l’inizio delle precipitazioni già da mercoledì 22 giugno (per un totale di 1 mm), si dovrà attendere la giornata di venerdì per assistere alle prime vere piogge. Queste scenderanno nella serata del 24 giugno con intensità media rispetto a quanto ci eravamo abituati negli ultimi tempi (12 mm in tutto).
Sabato 25 giugno sarà invece una giornata pienamente estiva, con un sole splendente sin dalle prime ore della mattinata e fino al tramonto. Solo domenica 26 giugno torneranno le precipitazioni, che saranno concentrate con un’intensità del tutto trascurabile (2 mm).
In tutto questo, le temperature non caleranno in maniera evidente. Anzi, si manterranno sui livelli delle ultime settimane, con le minime che non andranno sotto i 19 gradi e le massime che arriveranno a toccare i 33 gradi. Insomma, nonostante le piogge non arriverà anche il tanto atteso refrigerio.
La notizia del ritorno dalle piogge rappresenta sicuramente una novità positiva, che consente di guardare con un pizzico di fiducia e ottimismo in più al prossimo futuro.
(Foto tratta di Roberto Barranca)