Sanità

Candiolo investe 30 milioni per la ricerca

817
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’istituto dei tumori di Candiolo ha approvato un nuovo investimento di oltre 30 milioni di euro. Una cifra importante per l’acquisto di nuove apparecchiature sanitarie nella lotta contro i tumori che aiuterà anche i pazienti fuori dalla nostra Regione. Trattamenti innovativi, che per ora erano disponibili solo a Trento e Pavia.

E’ quanto emerso dall’incontro di ieri tra l’assessore alla Sanitò Luigi Icardi e il presidente della Fondazione del Piemonte per l’oncologia Andrea Agnelli.

L’Irccs di Candiolo, l’unico del Piemonte, si doterà di strumenti per la nuova tecnologia di radioterapia di precisione CyberKnife. Una tecnica in grado di agire su lesioni che si muovono col respiro.

Un intervento importante dal punto di vista economico, grazie anche alle risorse ricevute nell’ultimo periodo dalla Fondazione per la ricerca contro il cancro.

Nuovi dispositivi medici che consentiranno ai pazienti della nostra Regione di non spostarsi in altri nosocomi dell’est Italia, ma che anzi invertirà il flusso. Consentirà, infatti, a molti pazienti di giungere a Candiolo per sconfiggere le proprie patologie.

Nel corso dell’evento è anche stato comunicato che all’interno dell’Irccs saranno collocati altri 20 posti letto per accogliere i pazienti in fuga dalla guerra in Ucraina.

817

Related Articles

817
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker