Piemonte, le migliori gelaterie del 2022 secondo Gambero Rosso

Gambero Rosso anche quest’anno ha assegnato i premi alle migliori gelaterie d’Italia 2022, con otto botteghe del Piemonte.
Il gelatiere oramai spazia anche in altri mestieri: gelatieri chimici, contadini, imprenditori, grandi lievitisti, pasticceri. Il gelato non è solo da passeggio, ma anche un alimento da consumare al tavolo. Ed è anche sostenibile, grazie ad una serie di processi produttivi etici e trasparenti per quanto riguarda le materie prime ma anche il packaging.
Tutto questo è ciò che emerge dall’ultima edizione della guida Gelaterie d’Italia 2022 del Gambero Rosso, presentata in occasione del Sigep (Salone di arte dolciaria, panificazione e caffè a Rimini).
Oltre ai vincitori a livello nazionale, i premi “Tre Coni” vengono assegnati regione per regione.
Solo in Piemonte sono state premiate otto gelaterie, più una nona che ha vinto il Premio Sostenibilità 2022, e anch’essa si trova a Torino.
Le nove migliori gelaterie del Piemonte del 2022 per Gambero Rosso:
- Canelin – Acqui Terme [Al]
- Marco Serra Gelatiere – Carignano [To]
- Gelati d’Antan – Torino
- Mara dei Boschi – Torino
- Casa Marchetti – Torino
- Nivà – Torino
- Ottimo! Buono non basta – Torino
- La Tosca – Torino
- Soban – Valenza [Al]
Il Premio Sostenibilità 2022, invece, va alla Gelateria Moou di Torino. Secondo Gambero Rosso la gelateria è un piccolo scrigno di tesori che produce un ottimo gelato artigianale anche grazie ad attrezzature di ultima generazione per ridurre in maniera significativa i consumi di energia elettrica, Co2, acqua e materie prime utilizzate durante la produzione e la conservazione.
Di anno in anno il Piemonte si conferma una delle grandi patrie del gelato, con grandi insegne diffuse su tutto il territorio regionale, non solo a Torino.
Una gelateria in più rispetto alla graduatoria di un anno fa.