Enogastronomia

Torino, arriva la pizza di Nonna Cleme all’insegna dell’inclusività

2142
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel pieno centro di Torino, in via Principe Amedeo 41/A ha aperto una nuova pizza al taglio: Nonna Cleme

Siamo a due passi da via Sant’Ottavio, zona frequentata da centinaia e centinaia di universitari: è qui che è stata inaugurata la nuova pizza al taglio Nonna Cleme.

Il locale è di una 35enne CEO di Quellavalentina Consulting, di Crea Casa Luxury Living e della Nonna Cleme Foundation. Parliamo di Valentina Franco, riconosciuta negli ultimi tempi come una dei 20 migliori amministratori delegati e imprenditori italiani in occasione del CEO Italian Summit&Awards.

Un’apertura arrivata in un periodo complesso per la ristorazione.

Nonna Cleme a Torino, i dettagli della nuova pizza al taglio:

La decisione presa è stata quella di omaggiare l’originale Nonna Cleme, proponendo alle persone una cucina degli anni ’50. Le pizze vengono servite in pala classiche e gourmet. Gli impasti hanno l’obiettivo di soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze alimentari. Da quelle a lunga lievitazione alle pizze multicereali, quelle senza glutine e vegane.

Nonna Cleme è un posto in cui si vuole tornare a godere dell’amore tipico delle nonne degli anni ’40 e ’50.

L’obiettivo di Nonna Cleme è quello di diffondere messaggi di inclusività, di positività e di diritto. Quando si parla di diritto, si intende il diritto allo studio, all’istruzione e alla formazione volta ad elevare la conoscenza del sé. Si intende promuovere una corretta alimentazione contro il fenomeno del body shaming.

Parte del ricavato di Nonna Cleme andrà a finanziare borse di studio per giovani donne in difficoltà.

È questa la nuova iniziativa che ha preso oggi il via nel centro di Torino: cibo, amore, rispetto e diritto. Fattori d’unione che bisogna sempre tenere a mente.

2142

Related Articles

2142
Back to top button
Close
Close