Piemonte capitale dello sport 2022: dal tennis allo sci su erba

Proprio come il 2021, anche per il 2022 il Piemonte si appresta ad essere la capitale dello sport europeo e mondiale.
L’anno europeo dello sport si apre il 21 marzo con un gala organizzato alla Reggia di Venaria.
Il Piemonte farà da culla a tutti gli sport con un calendario pieno di eventi, nazionali e internazionali.
Tutti i diversi appuntamenti saranno presentati a Dubai il 4 marzo da Fabrizio Ricca, assessore allo Sport.
L’investimento è notevole: 8 milioni di euro.
Stando ai dati prima della pandemia, i piemontesi tesserati alle associazioni sportive erano circa 800 mila, poi sono drasticamente diminuiti.
L’obiettivo dell’assessore allo Sport è quello di arrivare ad un milione entro il 2024.
Lo sport è un elemento fondamentale per il turismo e gli eventi ne sono la benzina.
Infatti, l’elenco di eventi è ancora in aggiornamento, in quanto particolarmente lungo.
Gli eventi che rendono il Piemonte la capitale dello sport 2022: date e luoghi
- Tra il 23 e il 27 marzo Biella ospiterà il campionato italiano di tennistavolo, in attesa dei Mondiali giovanili a novembre
- Dal 18 al 20 marzo avrà luogo il campionato italiano di tuffi
- A Grugliasco nelle giornate del 23 e del 24 aprile ci sarà il campionato nazionale di arrampicata
- Ad Alba, a maggio, ci sarà la Triatlon Cup e il mese successivo il rally internazionale
- Ci saranno 16 eventi tra marzo e giugno relativi ai pattini a rotelle
- In Valsusa il 25 e il 26 giugno ci sarà la tappa del campionato del mondo della corsa in montagna
- 8 e 9 ottobre saranno date protagoniste di dieci eventi di tiro con l’arco a Cantalupa
- In centro a Torino il 2 e il 3 luglio ci sarà il primo campionato italiano di street golf urbano
- Tra il 18 e il 23 luglio avrà luogo il campionato mondiale universitario di golf
Insomma, gli eventi sono numerosi e non sono ancora finiti.
Si tratta di un anno intenso con le ATP Finals nel mese di novembre e con due gare di Coppa del mondo di sci a Sestriere a dicembre.