Torino, la Cittadella Politecnica si amplierà entro il 2023

Il Polito è pronto a inaugurare il progetto di ampliamento della Cittadella Politecnica a Torino entro il 2023.
Da anni i lavori per la Cittadella Politecnica portano migliorie agli spazi studio per il Politecnico, anche grazie alle donazioni di mecenati.
Uno degli ultimi casi è quello di Giovanni Cottino, ingegnere che ha donato tramite la sua fondazione le somme per completare il campus. Infatti, l’ingegnere scomparso il 22 febbraio scorso, ha una fondazione a suo nome per promuovere le menti del domani.
Lavori che offriranno diversi spazi nuovi a studenti e personale docente per migliorare ulteriormente l’offerta formativa.
Un ulteriore ampliamento della Cittadella Politecnica della Città di Torino sarà pronto entro il 2023: i dettagli
Il learnig center, che sarà pronto ad ottobre 2023, offrirà 4 mila metri quadrati a studenti e docenti per apprendere e ricercare in maniera innovativa.
Coniugare studenti, impresa e settore terziario per promuovere la sostenibilità sociale.
Il piano terra ospiterà uffici, caffetteria e spazi espositivi, mentre i piani superiori offriranno aule, zone studio e spazi relax.
Un modo per apprendere in maniera diversa, e sperimentare nuove forme di didattica.
La Fondazione Cottino ha contribuito con 4 milioni, su 6,5 milioni di euro necessari, per completare l’opera. Il Polito inoltre ha accelerato il progetto anche per usufruire dei fondi del MUR da 1,4 miliardi di euro.