Torino, apre la Palestra di Ugino: struttura interamente dedicata ai bambini malati

A Torino nasce la Palestra di Ugino, vale a dire uno spazio riabilitativo per i piccoli pazienti oncologici.
Si tratta di un punto di riferimento per la riabilitazione motoria dei bambini malati, che si trova presso Casa Ugi, in Corso Unità d’Italia, a Torino.
A Torino nasce la Palestra di Ugino, dedicata ai pazienti oncologici: i dettagli
La Palestra di Ugino ha visto l’inaugurazione in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile e dispone di strumenti all’avanguardia in grado di coinvolgere anche i bambini curati da remoto.
La creazione di tale spazio è stata resa possibile grazie alla donazione dell’Associazione Mattia Mantovan Onlus. Lucia Longo, terapista della neuropsicomotricità, coordinerà la palestra .
Testimonial d’eccezione per questo spazio speciale è Cecilia Salvai, calciatrice della Juventus e della Nazionale Italiana di calcio.
Cecilia svela che all’età di 4 anni ha battuto un linfoma (il linfoma di Hodgkin), che superò grazie alle cure del Regina Margherita di Torino. Per l’attuale calciatrice lo sport e il movimento sono essenziali per i benefici che portano, ed è proprio per questo motivo che secondo lei l’iniziativa della Palestra di Ugino è qualcosa di meraviglioso.
La Palestra di Ugino si integrerà con quella già a regime nella sede Ugidue di Corso Dante.
Al momento del taglio del nastro hanno presenziato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco attuale di Torino Stefano Lo Russo. Essi hanno voluto sottolineare l’importanza del volontariato in questo settore di cura. Con il presidente e il sindaco fu presente anche Enrico Pira, il presidente di Ugi.
L’obiettivo di tale struttura è quello di garantire equità nell’accesso alle cure.
(foto ANSA.it)