Animali, il Comune di Torino vuole creare un canile sanitario a Falchera

Torino vuole rispondere all’emergenza canili con una proposta di creare a Falchera un canile sanitario.
Un’iniziativa nata dopo le diverse segnalazioni di emergenza regata ai rifugi canini città, sempre più al collasso.
Infatti i cani randagi sono in crescita e i rifugi sono colmi e le adozioni non riescono a svuotare le strutture.
Animalisti e associazioni chiedono da tempo un rimedio a una situazione che si aggrava con il passare del tempo. Infatti il freddo e il gelo sono un pericolo per gli animali in strada che non possono essere ospitati dalle strutture preposte.
A Torino un progetto per un canile sanitario a Falchera: i dettagli
L’assessore con delega alla tutela degli animali della città di Torino, Francesco Tresso, stila una nuova frontiera per i canili della Città della Mole.
L’idea è di spostare il canile sanitario da Grugliasco a Falchera, negli spazi di strada Courgné.
Un piano importante, che tuttavia è Ancora in fase di studio e definizione, a partire dai costi e come reperire le risorse per la riuscita del progetto.
L’ASL, assieme al comune, sta studiando una prima stima del piano per la definizione dell’opera.
Una delle stime da definire è quella legata al costo della struttura. Al momento la struttura di Grugliasco è sotto la direzione del dipartimento di veterinaria dell’Università di Torino.
Un affidamento che scadrà a metà del 2022, e che adesso potrebbe mutare la fisionomia degli affidi. Il comune aprirà un bando per 14 nuove strutture per l’affido dei cani randagi.