Sport, il grande Tennis è ancora a Torino: al via la Coppa Davis

Conclusasi la Nitto Atp Finals ora Torino è pronta ad ospitare la Davis, la “coppa del mondo” del tennis.
Si sono concluse le Finals, quattro giorni fa, che hanno visto protagonisti gli otto migliori giocatori al mondo. Il tedesco Zverev ha conquistato il primo posto e il titolo di maestro.
Per l’occasione il Pala Alpitour si è tinto di verde, differenziandosi dal blu caratteristico delle Atp. Questo cambiamento cromatico è stato richiesto dall’organizzazione: il comando ora è in mano a Komos, la holding di Gerard Piqué, calciatore del Barcellona.
C’è un’unica novità di allestimento, invece, nella sede della gara: nel “foyer”, sede delle lounge che ospitano i vip, sono state allestite sei installazioni. Quest’ultime, una per nazione, sono state realizzate con palline incastonate in una griglia.
La Coppa Davis di Tennis arriva a Torino: i dettagli
Lo scopo di questa opera è quello di proiettare, da lontano, un’immagine che rappresenti la nazione al torneo. Nel caso italiano Matteo Berrettini esultante è la figura che esce fuori dalla composizione. Il gesto sembra rappresentare un incitamento per l’atleta che si è infortunato durante le Finals.
La squadra degli azzurri è composta da:
- Filippo Volandri (capitano della squadra)
- Simone Bolelli (per disputare il doppio)
- Jannik Sinner (numero 10 del mondo e reduce da due partite alle Finals)
- Lorenzo Sonego (n.27 Atp)
- Fabio Fognini (n.37)
- Lorenzo Musetti (n.59)
Gli italiani si sono allenati ieri sul campo centrale e, al loro fianco sul “training court”, la nazionale colombiana (in sfida con la nostra nazionale sabato alle 16).
La prima sfida dell’Italia sarà contro gli USA domani alle 16, una sfida ardua.
L’inizio della Davis sarà, invece, sancito dalla sfida tra Croazia e Australia, facenti parte del gruppo D, oggi pomeriggio. La terza squadra del girone sarà l’Ungheria. Torino ospiterà le due squadre vincenti dei gruppi nei quarti di finale e Madrid sarà la casa delle semifinali e finalissima