Eventi, Torino attende l’esito per ospitare l’Eurovision 2022

Come tutti sanno, la vittoria dei Maneskin all’Eurovision 2021 ha fatto sì che sarà l’Italia ad ospitare il grande evento nel 2022, e Torino è tra le città in lizza. Quello che però nessuno sa è dove. Torino, Milano, Rimini, Bologna e Pesaro si stanno sfidando a colpi di location e offerte. L’obiettivo è assicurarsi tutti i vantaggi che porterebbe ospitare una manifestazione di portata europea grande come l’Eurovision Song Contest.
Torino non ha perso tempo e ha presentato fin da subito la propria candidatura. Anche se al momento non c’è ancora nessuna certezza, l’Eurovision 2022 a Torino sembra essere l’alternativa più probabile tra le 5 città rimaste in gara. L’ultima parola spetta ad EBU, l’ente europeo che supervisiona l’evento. Anche se al momento tutto tace, non mancano le indiscrezioni. E Rimini ne approfitta per portarsi avanti.
La candidatura di Torino per ospitare l’Eurovision 2022 è ancora viva: i dettagli
Come riportano i giornali, Rimini infatti sembra pronta a tutto. Risulta appunto che la città romagnola abbia appena rilanciato l’offerta con un contributo economico di oltre sei milioni di euro per essere scelta da Rai ed EBU. La risposta di Torino non si è fatta attendere. Il capoluogo torinese, che vanta il PalaAlpitour, perfetto per ospitare la manifestazione, sta già preparando la controffensiva. L’offerta sarebbe di quasi sette milioni, cifra per cui il Comune ha contribuito di tasca propria, con la collaborazione della Regione e della Camera di Commercio. Ci sarebbero poi i fondi aggiunti dagli enti locali e dalle associazioni territoriali. Tutto per avere l’onore e l’onere di ospitare l’evento.
Tuttavia, le altre città non sono da meno. Milano propone come location il suo Palazzo delle Scintille, Bologna il padiglione 37 delle Fiere e Pesaro l’arena Vitifrigo. Rai ed EBU continuano però a mantenere il massimo riservo e a rimandare la scelta. Si diceva infatti che la decisione sarebbe stata resa nota ai primi di settembre. È passato ormai un mese e la scelta dovrebbe già essere ricaduta su una delle cinque città rimaste. Eurovision 2022 a Torino? Presto si avrà la risposta.