FLOReal 2021 a Stupinigi: torna l’appuntamento annuale dedicato a piante, fiori e bellezza

Da venerdì 8 ottobre a domenica 10 si terrà alla palazzina di caccia di Stupinigi FLOREAL 2021, con grandi novità.
la mostra-mercato vivaistica che ha avuto molto successo ai suoi ultimi appuntamenti quest’anno decide di scommettere sulla cultura. E si aggiunge ai tanti eventi cittadini.
Infatti, oltre alla classica fiera di piante, fiori e vivai, ospitati nel parco di Stupinigi, FLOReal si prefissa un’agenda ricca di appuntamenti culturali: presentazioni di libri, conferenze, mostre, proiezioni, installazioni artistiche, performance, spettacoli e molto altro.
la caratteristica mostra vivaistica FLOReal 2021 a Stupinigi allarga i suoi orizzonti e diventa appuntamento culturale
Fil rouge di tutte le iniziative sarà il rapporto tra piante e uomo e la ricerca di un nuovo patto di vita comune per il benessere del pianeta.
Non verrà trascurato neppure l’aspetto culinario e gastronomico: a Stupinigi FLOReal allestirà diverse zone dedicate alle specialità tipiche del territorio. E non mancheranno neppure nomi importanti: l’organizzazione di FLOReal vanta diverse collaborazioni prestigiose, come Agroinnova dell’Università di Torino, la Società Toscana di Orticoltura, Torino Film Festival e il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Dove e quando: tutte le informazioni utili
- Palazzina di caccia di Stupinigi- Nichelino (TO)
- Venerdì 8 dalle 10:30 alle 19:30
- Sabato 9 dalle 09:30 alle 19:30
- Domenica 10 dalle 09:30 alle 19:30
Possibilità di parcheggio gratuito nella zona dedicata.
Il biglietto per Floreal ha costo di 5 euro più 1 euro di prevendita ed è acquistabile sia online sia direttamente a FLOReal. Per i minori di 14 anni l’ingresso è gratuito.
L’accesso sarà consentito solo se in possesso del greenpass. Gli ingressi saranno contingentanti e scaglionati e con temperatura superiore a 37,5 gradi l’ingresso sarà vietato. Vi sarà l’obbligo di mascherina nei luoghi chiusi e all’aperto nel caso in cui non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza (1 metro). I cani possono accedere alla mostra con guinzaglio non più lungo di 1,5 metri e obbligo di museruola per cani di grossa taglia. Si consiglia di fare riferimento ai siti ufficiali dell’organizzazione per essere informati su qualsiasi variazione