Cronaca di Torino

Settimo Torinese, i 94 afghani necessitano di beni primari: organizzata una raccolta di beni

3556
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sabato mattina il rifugio della Croce Rossa Italiana di Settimo Torinese ha visto arrivare 94 profughi di guerra afghani che hanno richiesto asilo in Italia.

La presa di Kabul da parte dei militanti talebani ha portato diverse migliaia di afghani a una disperata fuga dalla propria madre patria.

Una situazione complessa, che ha visto però sin da subito la generosità della comunità torinese, che ha subito compiuto diverse donazioni. Piemontesi che già durante il lockdown si erano attivamente mossi con diverse donazioni, e anche in queste ore si stanno attivando per non fermare l’onda della generosità.

Attivata una raccolta di beni di prima necessità in favore dei profughi di guerra afghani di Settimo Torinese: i dettagli

Sin dalle primissime ore dal loro arrivo, molti privati cittadini avevano offerto un supporto ai 94 profughi di guerra arrivati a Settimo.

I primi pensieri sono andati ai più piccoli, con donazioni di giocattoli, palloni, tutine, girelli e pannolini.

Tuttavia per i quasi cento rifugiati i beni da reperire sono ancora molti, e per questo è stata indetta una raccolta di beni di prima necessità.

L’Ecomuseo di via Ariosto è il sito scelto per la raccolta, dove tra oggi e domani i privati cittadini potranno compiere una donazione spontanea di beni necessari.

Ci saranno due turni per poter far arrivar eil proprio contributo:

  • Dalle 9 alle 13
  • Dalle 14 alle 17

Oltre a cibarie, le donazioni più impellenti riguardano soprattutto i pannolini per bambini, oltre a tutine e prodotti di igiene dedicati ai più piccoli. Necessari anche vestiti per uomini e ragazzi entro i 15 anni.

Nell’hub di via De Francisco in realtà molti dei prodotti necessari sono stati già raccolti grazie a donazioni spontanee.

Tuttavia, la raccolta di risorse, come comunicato dalla Croce Rossa, non sarà interrotto poiché agli inizi di settembre potrebbero giungere nel centro nuovi profughi.

3556

Related Articles

3556
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker