A Torino e in Piemonte le farmacie offrono i tamponi a prezzo calmierato

A Torino e in Piemonte le farmacie aderiscono alla campagna per i tamponi a prezzo calmierato.
Una decisione molto importante, che è stata presa da ben 200 farmacie sparse su tutto il territorio regionale. Nel capoluogo piemontese e nelle altre province sono state davvero numerosi i presidi sanitari che hanno scelto di applicare un prezzo differente per i tamponi, per venire incontro alle esigenze economico dei cittadini, in una fase ancora complicata della pandemia.
L’emergenza sanitaria in corso è ancora piuttosto marcata e l’utilizzo dei vaccini sta arginando le complicazioni, date dai contagi e dai conseguenti ricoveri e terapie intensive. La successiva introduzione del Green Pass per avere accesso ad alcuni tipi di attività, come i bar, i ristoranti e i grandi eventi (tutti al chiuso), spinge inoltre chi non ha fatto il vaccino a ricorrere con sempre maggiore frequenza al tampone. Un mezzo per ottenere il lasciapassare per determinati luoghi, seppur della durata di appena un paio di giorni.
Le riduzioni a Torino e in Piemonte dei prezzi dei tamponi per i più giovani
Per evitare che i cittadini abbiano difficoltà a procurarsi un Green Pass con un tampone, diverse farmacie stanno proponendo prezzi differenti per assegnare il permesso di ingresso e stazionamento al chiuso.
I prezzi dei tamponi sono variabili in base all’età di coloro che vanno a effettuare i controlli. Al momento, i costi sono di 8 euro per chi ha meno di 18 anni e di 15 euro per chi ha più di 18 anni.
Una riduzione non indifferente, visti i prezzi precedentemente fissati per effettuare un tampone. Una scelta che riesce a soddisfare le esigenze di chi dovrà utilizzare più abitualmente questo strumento, senza dover sborsare cifre eccessive per partecipare ad eventi e godersi un momento al bar o al ristorante al chiuso.
Una risposta davvero significativa della sanità regionale piemontese, che si dimostra, per l’ennesima volta, vicina ai piemontesi e pronta a dare un aiuto concreto alla cittadinanza, in un momento così difficile.