Torino, nasce un centro cinofilo nell’ex ovovia d’Italia’61

Gli amici a quattro zampe di Torino possono festeggiare: al Parco del Valentino nascerà un nuovo centro cinofilo.
Il centro prenderà il posto dell’ex ovovia, ormai abbandonata da tempo. Questo è solo l’ultima parte del restyling che subirà la zona, dove è stato già approvato il piano per il ripristino della fontana luminosa.
L’Ovovia è nata nel progetto Italia ’61, ma ha subito perso il suo appeal, diventando un rifugio per senzatetto. Adesso lo stabile ripartirà come un punto di riferimenti per i nostri amati cani.

Al Parco del Valentino di Torino nascerà un centro Cinofilo: i dettagli
La Green City 2020 vedrà la luce nel prossimo autunno, dalle spoglie dell’ex funivia. l’iniziativa è guidata dalla onlus homeless not dogless con uno scopo nobilissimo: aiutare la relazione tra cani e padroni.
I lavori per la bonifica sono partiti grazie ai volontari dell’associazione, che hanno svolto i primi lavori di manutenzione ordinaria. Tra gli interventi effettuati c’è la rimozione della folta vegetazione all’esterno e la rimozione dei rifiuti e masserizie all’esterno del locale.
I volontari hanno ripulito, nel solo primo giorno di lavoro, ben 600 chili di detriti e rifiuti. La costruzione infatti era chiusa da diversi anni, con l’ultima attività aperta (una pizzeria) che ha abbassato le serrande diverso tempo fa.
Da allora il fabbricato è diventato il rifugio di fortuna di senzatetto, che hanno trovato riparo dal freddo e dalle intemperie nella costruzione.
Nel 2016 i residenti della circoscrizione avevano presentato un piano per il ripristino della funivia, non trovando il nullaosta da parte di Palazzo di Città. Il diniego è arrivato anche per via delle nuove normative che vietano di sorvolare le abitazioni.
Dopo anni di abbandono adesso la struttura presenterà un centro d’accoglienza canina, Dog Parking e un’area ludica per i cani. l’innovazione arriva però con l’area educativa per cani e padroni.