Territorio

Qualità della vita a Torino, la città allontana i giovani: lo rivela Il Sole 24 Ore

8418
Tempo di lettura: < 1 minuto

La qualità della vita a Torino sembra tutt’altro che di primo livello, almeno stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore.

Il capoluogo piemontese, nelle graduatorie stilate dal quotidiano di economia e finanza, risulta essere in fondo per ciò che riguarda numerosi parametri presi in considerazione.

Nelle classifiche pubblicate si può notare come la città della Mole si guadagna la sedicesima piazza su 107 totali, per ciò che concerne i servizi ai bambini.

Torino si riscopre ogni anno sempre più anziana, ma i servizi per persone di una certa età non eccellono. La nostra città, in base a questo fattore, si trova a metà classifica, al 49esimo posto. Malissimo invece i servizi per i giovani. I ragazzi sono sempre di meno, nonostante in città arrivino tanti universitari da ogni parte d’Italia e del mondo. I servizi, in questo senso, scarseggiano in qualità e qualità, tanto da relegare Torino all’86esimo posto. Un risultato che, per una città come la nostra, non può essere preso in maniera positiva. Anzi, bisognerebbe riflettere su come lavorare per migliorare questo aspetto non di poco conto, fondamentale per il futuro delle generazioni di torinesi e della città stessa.

La qualità della vita a Torino e i risultati delle altre province piemontesi

Sebbene le statistiche mostrino un quadro in chiaroscuro della situazione torinese, non si può certo sorridere a livello regionale con le altre province piemontesi analizzate. Asti e il Verbano-Cusio-Ossola, soprattutto, non brillano in nessuna classifica. Asti, in particolare, è al 67esimo posto per i servizi ai bambini, 45esimo posto per i servizi ai giovani e 66esima per i servizi agli anziani.

Alessandria si è presa la 72esima piazza per i bambini, la 35esima per i giovani e la 65esima per gli anziani. Biella sembra essere una delle province più in salute, con il 15esimo posto per i bambini, il 46esimo per i giovani e il 57esimo per gli anziani. Cuneo male con i servizi per i bambini (70esima), ma molto meglio con i servizi per i giovani (17esima) e per gli per gli anziani (48esima).

Molto bene Novara, che è decima per i bambini, 38esima per i giovani e 48esima per gli anziani. Vercelli è 39esima per i bambini, quarta per i giovani (miglior risultato regionale), ma cala tantissimo nei servizi per gli anziani, piazzandosi all’84esimo posto. Infine, il Verbano-Cusio-Ossola è 58esimo per i servizi ai bambini, 59esimo per i giovani e 70esimo per gli anziani.

8418

Related Articles

8418
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker