Cinema

Il Piemonte diventa una landa islandese grazie ad film tedesco girato a Torino

2195
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un film tedesco girato a Torino e nelle cittadine della provincia fa trasformare il Piemonte in una landa islandese.

La nostra regione ha accolto il set del film “Il nemico del mio nemico”, in compartecipazione con altri meravigliosi luoghi di tutta Italia. Gli attori, infatti, sono stati impegnati anche in Calabria, a Roma e sul Lago Maggiore, dove hanno dovuto riprodurre alcuni pezzi del lungometraggio ambientati in altri contesti.

Le caratteristiche di alcune aree del Piemonte hanno permesso alla produzione di allestire degli spazi che richiamassero i panorami islandesi. Una eventualità piuttosto insolita, ma che è stata possibile proprio grazie alle particolarità espresse dai panorami dei nostri territori. Gli autori stranieri si sono letteralmente innamorati di diversi borghi e vallate piemontesi, che si adattavano alla perfezione alle richieste del copione.

Le riprese del film sono state avviate nelle scorse settimane, alla fine del mese di aprile. Oltre ad aver girato in località come Coazze e Borgo Cornalese, il cast ha avuto modo di lavorare anche nel pieno centro di Torino. Sono state coinvolte anche PalazzoCisterna, via Maria Vittoria, via Roma e diversi altri punti di riferimento del cuore cittadino.

La trama di questo film tedesco girato a Torino

Questa pellicola verrà proposta al pubblico della TV tedesca. Si tratta del sequel di un altro film, intitolato “Fuga nella valle infernale”.

Nel titolo precedente, l’attore protagonista, la star Hans Sigl, interpretava l’ex avvocato Klaus Burg, intento a lottare contro la mafia e i suoi traffici illegali. Nel film attualmente in produzione il protagonista principale continuerà la sua battaglia, tentando di sfuggire ai criminali.

Si tratta di un prodotto cinematografico su cui gli autori scommettono molto, in quanto il film precedente aveva ottenuto diversi riconoscimenti in patria. Non solo: era anche stato selezionato come film tedesco dell’anno per ciò che riguarda la riproduzione televisiva.

Insomma, queste riprese e possono rappresentare un ottimo spot per Torino e per tutto il Piemonte. Milioni di telespettatori tedeschi (e non) sono pronti a godersi questa novità, ammirando le meraviglie locali. Chissà che a qualcuno che voglia di visitare personalmente e location in cui “Il nemico del mio nemico” è stato realizzato.

(Foto tratta da www.wikipedia.org)

2195

Related Articles

2195
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker