Innovazione

Il futuro passa dalle start up di Torino: dall’energia all’intelligenza artificiale per il mondo di domani

2484
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il mondo guarda al domani, ma deve farlo oggi, e la città di Torino ha un ruolo importante grazie alle start up nate in città.

Le aziende neonate sono di vario genere, ma tutte utili a migliorare le nostre vite nel futuro: Automotive, mobilità smart, intelligenza artificiale, energia rinnovabile, tecnologie medicali e biomediche, fino a mercati finanziari e sicurezza informatica.

La città di Torino è da sempre un centro per il tessuto economico del paese, e anche in questi sta giocando il ruolo fondamentale.

Uno dei cuori pulsanti della tecnologia del futuro è il Politecnico cittadino, un’eccellenza che spinge i giovani tramite strumenti all’avanguardia e alla ricerca.

Le migliori start up di Torino nel campo dell’innovazione

Il dipartimento di ingegneria gestionale del PoliTo, nel team di Social Innovation Monitor, SIM, ha contato 212 realtà tra incubatori e accelleratori in Italia.

Il Piemonte è al terzo posto per Start Up incubate con il 16% di unità dietro la Lombardia (30%) e Veneto (18%).

Un numero lodevole soprattutto per la città di Torino, che malgrado la pandemia continua a investire e credere nel futuro.

Il contribuito più rilevante in questo senso è il Torino City Lab, che ha reso il centro cittadino un enorme laboratorio a cielo aperto dove sperimentare e crescere in senso tecnologico. Tra i progetti più importanti in tal senso c’è la mobilità smart e sostenibile testata da Techstar.

Aldilà dei colossi c’è la crescita delle piccole e medie imprese che investono nel territorio e crescono ben al di sopra della media europea in termini di crescita.

Tuttavia nella città della Mole mancano i così detti Unicorni: ossia quelle start up in grado di fatturare oltre il miliardo di euro.

Questo tuttavia è un trend che segue l’andamento nazionale, che nella ricerca tra privati è mezzo punto sotto la media europea, attualmente al 2%.

2484

Related Articles

2484
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker