Nasce a Torino MikaPoke, dove si uniscono la cucina italiana e hawaiana

A Torino nasce MikaPoke.
Il nuovo brand rappresenta il perfetto connubio delle tradizioni enogastronomiche dell’Italia e delle Hawaii. Un punto di incontro tra la cucina italiana e la cucina hawaiana, che si fondono in una nuova proposta culinaria in città.
Il capoluogo piemontese ospiterà ben tre negozi con questa insegna, che sorgeranno rispettivamente in centro, a Porta Palazzo e a Lingotto. Il primo sarà aperto in via San Massimo, nel cuore della città, mentre l’apertura del Lingotto avverrà all’interno del DoubleTree by Hilton. Infine, la novità di Porta Palazzo sarà avviata solo nel momento in cui anche le altre attività del Mercato Centrale saranno rilanciate.
I dettagli delle nuove aperture a Torino di MikaPoke
I poke, pietanze servite nelle tipiche bowl, che propongono prevalentemente verdure e pesce, si sono diffusi a macchia d’olio nel corso degli ultimi anni. In città è aumentata a dismisura l’offerta di locali che offrono questo genere di prelibatezze, anche con brand diversi, orientati a investire su questo settore particolare.
L’idea di lanciare un simile modello di ristorante viene dai due imprenditori piemontesi Gabriele Conte (del riso Gli Aironi) e Federico Giovanelli (conosciuto a Torino per essere il proprietario di numerosi locali). I due investitori, una volta provato i poke, hanno deciso di portare avanti un progetto molto ambizioso. Un progetto che consiste nella rivisitazione dei poke in salsa italiana, con ingredienti e accorgimenti vicini alle abitudini del nostro Paese.
Insomma, non resta che aspettare i primi giorni di maggio (verosimilmente il giorno 6) per andare a provare le prelibatezze di MikaPoke. Un nuovo ingresso sul panorama dei locali e del food torinese, che accoglie un numero sempre maggiore di novità ed esperimenti enogastronomici.
(Foto tratta da www.cottoaldente.it)