Torino al secondo posto nella classifica delle città più vegane d’Italia

Torino è seconda nella classifica delle città più vegane d’Italia: tutti i dati raccolti da Myprotein
Torino si è aggiudicata il secondo posto nella classifica delle città più vegane d’Italia.
Questa speciale graduatoria, stilata da Myprotein, ha preso in esame diverse variabili per nominare le città più Vegan-friendly d’Italia del 2021.
Al primo posto si è piazzata Roma, con un’offerta di ristoranti e negozi a tema inevitabilmente superiore rispetto a tutte le altre realtà esaminate. Subito dopo si è piazzato il capoluogo piemontese, che ha anticipato Milano. Il capoluogo lombardo si è preso il gradino più basso del podio. A seguire troviamo Venezia, Bologna, Firenze, Genova, Napoli, Catania e Palermo, che completano la top 10.
Per stilare questa classifica, Myprotein ha messo in conto le attività relative a questo settore e le abitudini relative all’alimentazione vegana. Per la realizzazione della graduatoria si è poi affidata ai dati raccolti da HappyCow, Burgerabroad e Vegan.com.
La situazione torinese
Lo stile alimentare vegano si è diffuso con sempre maggiore rapidità nel corso degli ultimi anni. Un modello che ha particolarmente preso piede nel Nord Italia e che ha trovato anche numerosi estimatori nel Mezzogiorno.
Tantissimi italiani, a oggi, hanno scelto di fare a meno di carne e latticini nella loro alimentazione. Una vera e propria scelta di vita, che attualmente è stata adottata da 80 milioni di persone in tutto il mondo. Di questi, 5 milioni si trovano solo nel nostro Paese. Numeri impressionanti, che rendono l’idea della velocità con cui questo stile si stia propaganda a tutte le latitudini.
Per poter sostenere questo regime alimentare è fondamentale affidarsi alle proteine e a scelte per un vivere sostenibile. La stessa linea che segue Myprotein, che propone miscele proteiche brevettate, acqua proteica vegana, barrette e snack, fino ad arrivare a pasti completi. Ne è esempio il chili con carne vegano.
Analizzando a fondo i numeri, si scopre che Torino è prima per numero di ristoranti vegan friendly (se ne contano 169 in città) e seconda per numero di ristoranti esclusivamente vegani (17, alle spalle di Milano, che ne vanta 24). Con 30 punti vendita, il capoluogo piemontese è secondo (a pari merito con Milano, ma dietro a Roma, che ne ha 46) per totale di negozi con alimenti salutari. Nella graduatoria, la città della Mole risulta più staccata dalla concorrenza per numero di negozi di vitamine e integratori: ce ne sono appena 8.
Insomma, il modello alimentare vegano sta affascinando sempre più torinesi, che sono più propensi ad abbracciare questa filosofia di nutrizione.