I migliori panorami di Torino direttamente a casa: le foto di Valerio Minato diventano parte dell’arredamento

Le foto di Valerio Minato diventano parte dell’arredamento: gli angoli più belli di Torino direttamente a casa
Le foto di Valerio Minato sono, senza dubbio, tra le migliori rappresentazioni di Torino e delle bellezze del Piemonte.
Un fotografo di grande talento, che, negli anni, ha saputo ritagliarsi un ruolo di spicco sulla scena torinese e non solo. Basta andare a osservare i suoi profili social, tra Facebook e Instagram, per rendersi conto della facilità con cui esalta le meraviglie che immortala nelle sue istantanee.
La Mole Antonelliana, i monumenti cittadini, le vie e le piazze più auliche, i tramonti, i paesaggi, le viste dal Po e molto altro: tutti grandi spettacoli per gli occhi, visti da prospettive diverse.

I fan più appassionati hanno anche avuto modo di vederlo cimentarsi in scatti di altre zone d’Italia e di altri Paesi del mondo. I luoghi ritratti, ovviamente, sono stati presentati agli osservatori come delle vere e proprie perle. E da un po’ di tempo, tutte queste bellezze si possono anche avere nell’arredamento della propria abitazione, in ufficio o dove si desidera.
Già, perché Valerio Minato mette a disposizione i suoi scatti per la realizzazione di pannelli, tele e altri elementi d’arredo. Una bellissima iniziativa, che porta in casa di chi le ordina tutti gli scorci più belli della nostra città.
L’intervista a Valerio Minato
Abbiamo avuto modo di scambiare due chiacchiere con Valerio per parlare di questa sua interessante proposta. Un rapido scambio di battute per capire al meglio e illustrare questo progetto.
Valerio, quando nasce questa iniziativa e come si rivolge al pubblico?
“L’idea di proporre le mie fotografie in pannelli d’arredo e in diverse altre opzioni è partita già qualche anno fa. Da sei anni circa porto avanti questo progetto, che, col tempo, si è allargato su più fronti. Chiaramente, all’inizio la produzione era più ridotta, mentre i volumi di lavoro hanno iniziato a crescere grazie alla maggior visibilità ottenuta negli anni”.
Chi ordina le stampe può farlo liberamente o c’è una proposta predefinita?
“I clienti possono scegliere tutto in massima libertà dalla A alla Z. La scelta della foto è completamente libera, tutte le foto che ho diffuso sui miei canali possono essere utilizzate.
È possibile passare dal piccolo formato A4 a salire, fino a realizzare allestimenti di grandi dimensioni. Si possono stampare cartoline da 12×18 cm, ma anche pannelli fino a 3 metri di lunghezza. E non solo.

È possibile anche effettuare rivestimenti su pareti, che siano casalinghe, di studi o addirittura di grandi attività. Negli anni, anche alcuni supermercati mi hanno richiesto delle rappresentazioni delle mie foto sulle proprie pareti. Si tratta di interventi su superfici lunghe anche 5-6 metri.

Per quanto riguarda la stampa, tutte le operazioni vengono eseguite dal mio laboratorio di riferimento, che si occupa delle lavorazioni. Le stampe avvengono su pannelli in plexiglas, PVC, forex, alluminio, e i montaggi possono essere effettuati anche su tela pittorica e telaio di legno”.
Qualche informazione su formati e prezzi?
“Allora, per quanto riguarda i pannelli in forex da 5 mm, le misure disponibili sono 30 x 45 (15 euro), 40 x 60 cm (30 euro) e 50 x 70 cm (40 euro). Nel prezzo sono inclusi i ganci per appenderli.

Poi ci sono i Pannelli Piuma 1 o 2 cm, con stampa risvoltata sui bordi.
- I Piuma 1 cm sono disponibili nelle versioni 30 x 45 cm (30 euro), 40 x 60 cm (50 euro), 50 x 70 cm (60 euro) e 70 x 100 cm (90 euro).
- I Piuma 2 cm sono invece acquistabili nei formati 30 x 45 cm (45 euro), 40 x 60 cm (60 euro), 50 x 70 cm (70 euro), 70 x 100 cm (100 euro) e 100 x 150 cm (170 euro).
Anche in questo caso il prezzo include i ganci per appenderli o attaccarli integrate sul retro del pannello.
- Chi invece richiede il Dibond può scegliere tra le dimensioni 30 x 45 cm (50 euro), 40 x 60 cm (70 euro), 50 x 70 cm (90 euro), 70 x 100 cm (120 euro) e 100 x 150 cm (200 euro).
È anche possibile richiedere formati personalizzabili in dimensione. Poi si può anche optare per la stampa su carta da parati. Il prezzo va dai 40 agli 80 euro al metro quadro, a seconda del tipo di carta scelta. In questo caso il montaggio è escluso dal prezzo”.
Tutti coloro che sono interessati a procurarsi una delle creazioni con le foto di Valerio Minato possono rivolgersi al fotografo sui suoi profili social:
- indirizzo pagina Facebook
- indirizzo pagina Instagram