Donna con rara malattia genetica partorisce a Torino: primo caso al mondo al Sant’Anna

Donna con una rara malattia genetica partorisce a Torino, all’ospedale Sant’Anna un caso rarissimo
Una donna affetta da una rara malattia genetica ha partorito a Torino.
All’ospedale Sant’Anna, una giovane di 26 anni, colpita dalla sindrome di Alström, ha potuto dare alla luce il suo bimbo, nonostante le notevoli difficoltà di salute. Il reparto di Ginecologia e Ostetricia 1 universitaria della Città della Salute di Torino ha accolto la ragazza e le ha permesso di portare a termine la propria gravidanza.
I problemi di salute dati dalla patologia in questione sono davvero pesanti. Oltre alle carenze nei due sensi di vista e udito, si possono riscontrare complicazioni renali ed epatiche, diabete e disfunzioni cardiache. Tra le altre problematiche che si possono affrontare non mancano la tendenza all’obesità e l’infertilità.
La malattia, che colpisce appena 450 persone nel mondo, può essere trasmessa solo da genitori entrambi malati o portatori. La vita quotidiana di chi ne soffre è decisamente più difficile, viste i disagi a cui si va incontro.
Il percorso della gravidanza
Date tutte queste condizioni, appare molto difficile trovare casi simili a quello che è capitato a Torino. Nel capoluogo piemontese è andato in scena il primo parto di una donna affetta dalla sindrome di Alström, poiché non ne risultano altri precedenti a questo. Date le complicanze presentate, si fa fatica a immaginare che se ne siano verificati o che se ne possano verificare altri.
Nonostante tutte le difficoltà elencate, la gravidanza ha avuto un andamento regolare fino all’ottavo mese. In seguito sono emersi dei peggioramenti delle funzioni cardiovascolari e renali della paziente ed è stato necessario intervenire con un parto cesareo. Il bimbo, un maschio di circa 2 kg di peso, sta bene e attualmente viene custodito presso la Neonatologia universitaria. Fortunatamente, in seguito al parto anche la ragazza ha riacquisito buone condizioni di salute e ora affronterà il percorso successivo con un supporto speciale.