Territorio

Cuneo, anziana lascia eredità ai poveri della città: oltre 200 mila euro

1437
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un gesto di generosità che non ha lasciato indifferenti a Cuneo, dove un’anziana lascia l’eredità ai poveri della città. La donna, alla sua morte, ha donato la sua cospicua eredità di oltre 200 mila euro alle persone meno fortunate.

L’anziana aveva preso la scelta di aiutare i più bisognosi ben sette anni fa, avvertendo già da allora le autorità comunali.

Anziana lascia eredità ai poveri: risolte le questioni burocratiche

La pensionata, che viveva sola, è passata a miglior vita nel pieno della pandemia, il 25 marzo. Malgrado il periodo difficile, il notaio della città ha impugnato il testamento notificando le ultime volontà della donna.

Le istituzioni comunali, che erano a conoscenza del testamento, hanno accettato formalmente il lascito della signora nei giorni scorsi. I motivi dei ritardi sono riconducibili agli ovvi tempi burocratici e alla pandemia. Malgrado il gesto nobile, il comune ha avuto come priorità l’annosa questione dell’emergenza sanitaria che ha spostato le attenzioni dal nobile lascito.

Nell’atto peritorio, dove il comune ha accettato l’eredità, il nome della donna viene solo siglato. Le autorità hanno dichiarato nella perizia di ricevere il danaro con la seguente motivazione: “Adempiere alla condizione posta per la valida accettazione, consistente nel vincolare le disponibilità finanziarie del legato in oggetto al finanziamento di spese per sussidi, aiuti e progetti di attività a favore delle persone indigenti residenti sul territorio del Comune di Cuneo”.

Un atto non isolato nella città cuneese, quando già nel 2011 un dentista del luogo aveva donato in eredità la cifra di dieci mila euro in favore della comunità più bisognosa.

1437

Related Articles

1437
Back to top button
Close
Close