Cosa fare a Torino 24 e 25 ottobre: tutti gli eventi del weekend

Tutti gli eventi del weekend a Torino da non perdere.
Ultimo weekend di ottobre a Torino: ecco cosa fare sabato 24 e domenica 25 ottobre in città.
Con le nuove disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19, molti eventi in presenza sono stati annullati. Tra questi, tutti i mercatini e le feste di via. Altri appuntamenti, invece, sono garantiti su prenotazione e nel rispetto delle regole anti-contagio.
Allora, se ancora vi state chiedendo cosa fare a Torino 24 e 25 ottobre, ecco i principali eventi in programma nel weekend a Torino.
Sabato 24 ottobre
- Foliage al Valentino
Passeggiata al Parco del Valentino con lo scrittore Tiziano Fratus, alla ricerca di suggestioni e racconti.
Appuntamento: ore 9,30
Costo: 10 euro a persona
Prenotazione obbligatoria.
Email: info@naturalmenteinvacanza.it – Tel: 347 5959138

- Il Balon del 24 Ottobre
Dopo varie incertezze a seguito del nuovo DPCM in materia di sicurezza sanitaria, il Comune di Torino ha concesso l’autorizzazione per lo svolgimento del Balon del Sabato.
Restano vigenti le norme sull’utilizzo delle mascherine, del distanziamento sociale e si riduce il numero massimo di accessi al mercatino.
- Via sacchi Re-Live
Una serie di eventi per la rigenerazione e rivitalizzazione di una via storica, contro la desertificazione commerciale e culturale. Dalle 16.30 alle 18.00, performance di arte pubblica murale, danza e poesia. Ma anche degustazioni, narrazioni e visioni per il futuro con cittadini e operatori.
- Piano in primo piano Festival
Sabato 24 ottobre, alle ore 17, esibizione del Flumen Trio – Energia in movimento presso la Cappella dei Mercanti.
Posti limitati, si consiglia la prenotazione.
Tel: 339 2739888 (dalle ore 9 alle 13) – Sito web: www.pianoinprimopianofestival.com
Biglietti:
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00 (over 65 e tessera musei)
Ridotto € 5,00 Studenti fino a 25 anni e Associati Musicaviva
- Torino Crime Festival al Circolo dei lettori
Incontri sulla questione americana e sulle nuove mafie.
Posti limitati, prenotazione è obbligatoria.
Tel: 011 8904401 – Email: info@circololettori.it (indicando nome, cognome e recapito telefonico dei partecipanti).
Domenica 25 ottobre
- Giornata di chiusura dell’Orto Botanico di Torino
Domenica 25 ottobre è la giornata di chiusura stagionale dell’Orto Botanico di Torino. Per l’occasione l’Orto sarà aperto con orario continuato dalle ore 10 alle ore 17.
Come per tutti i weekend sono previste le “Pillole dall’Orto”: brevi passeggiate in compagnia delle guide naturalistiche alla scoperta delle specie conservate nel giardino.
È anche possibile partecipare alle visite guidate alle arnie nel Boschetto dell’Orto Botanico, spiando le api nella loro attività autunnale.
Tutti gli approfondimenti sono compresi nel biglietto di ingresso.
Per accedere è necessario prenotarsi compilando il form
- Castagnata Autunnale nelle Langhe
Camminata panoramica tra vigne e sentieri delle colline del Barolo a piccoli gruppi, secondo le norme anticovid. Previste degustazioni e visite guidate.
Posti limitati, prenotazioni sino ad esaurimento posti disponibili.
Tel: 011 5218249 – 334 8766648
Email: info@realastminute.it
Sabato e Domenica: gli eventi dell’ultimo weekend di ottobre a Torino
- Mostra fotografica al Polo del 900
“Ritratti di Cinema. La sala, il lavoro, il pubblico” è una mostra fotografica nata per ritrarre le comunità cinematografiche e coloro che continuano a vivere e promuovere la settima arte nelle sale piemontesi. 54 scatti di diversi formati che mostrano 27 cinema in attività su tutte le province del Piemonte. L’esposizione è visitabile gratuitamente fino al 15 novembre, al Polo del 900, in corso Valdocco 4/A a Torino.
Scopri giorni e orari di apertura
- APART, art and antiques fair alla Promotrice di Belle Arti
Giunta alla quarta edizione la mostra si consolida come il più importante appuntamento in Piemonte per il mondo dell’antiquariato e tra i più rilevanti a livello nazionale. 40 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero porteranno le loro opere migliori dall’archeologia al design contemporaneo.
Apertura al pubblico dalle 10.30 alle 20.30
Tel. 011 6615252 – Email: associazionepiemonteseantiquari@gmail.com
- Salone del Vino – Torino Wine Week 2020 al Museo del Risorgimento
Il Museo del Risorgimento diventa la più grande cantina del Piemonte e d’Italia. Durante il weekend, infatti, si potranno degustare e comprare migliaia di etichette del territorio nazionale.
Una sala eventi è dedicata alla presentazione di cantine e produttori.

- Aperture Giornate Fai d’Autunno
Ancora per questo ultimo weekend di ottobre è possibile visitare i luoghi Fai. Per prenotare la visita, basta una donazione minima di 3 euro.
Scopri i luoghi aperti a Torino e in Piemonte