Innovazione

Tutti i dipendenti di FCA a Torino tornano a lavoro grazie agli investimenti sull’elettrico

3224
Tempo di lettura: < 1 minuto

I dipendenti di FCA a Torino tornano al lavoro: niente più cassa integrazione grazie agli investimenti sull’elettrico

I dipendenti di FCA a Torino tornano a lavoro a organico completo.

Una grande novità, dovuta al cospicuo aumento degli investimenti sul settore elettrico, che vedono al centro dei progetti i siti produttivi del capoluogo piemontese.

Nello specifico, gli stabilimenti di Mirafiori e di Grugliasco sono tornati ad accogliere i lavoratori a pieno regime, come non accadeva da almeno un decennio. Gli ammortizzatori sociali, con frequenza diversa, sono stati sempre utilizzati in questi anni: si è dovuto attendere il 2020 per rivedere la piena occupazione. Anzi, a breve occorrerà anche integrare l’organico con nuovi inserimenti.

Presto, infatti, Fiat Chrysler Automobiles si metterà alla ricerca di almeno una ventina di nuovi profili. Saranno inseriti nel personale almeno una ventina di nuovi dipendenti, tra team leader, conduttori impianti automatici e manutentori.

Insomma, una splendida notizia, in un periodo a dir poco drammatico del mercato del lavoro, viste le conseguenze del Coronavirus su qualsiasi tipo di attività commerciale.

operaio auto
Tutti i dipendenti di FCA a Torino tornano a lavoro grazie agli investimenti sull’elettrico

I progetti di FCA e il futuro dei siti produttivi locali

Le grandi manovre di FCA hanno dunque sortito gli effetti sperati.

Queste assunzioni sono determinate anche dall’aumento degli ordini per la produzione della 500 elettrica, vero cavallo di battaglia del presente e del futuro del gruppo. Sarà realizzata in 80mila unita all’anno e la sua assegnazione a Mirafiori genererà ricadute positive su tutto il territorio. Basti pensare alla rete di fornitori che si attiverà prossimamente, e che darà lavoro a migliaia di persone in tutta la regione.

Poi occorrerà prestare attenzione alla linea della Centoventi, che si andrà ad affiancare alla Panda. Senza contare gli altri marchi, che già da ora contribuiscono in maniera piuttosto sostanziosa. Basti pensare alle produzioni locali di Grugliasco della Maserati Ghibli Hybrid e ai veicoli commerciali, come il nuovo Fiat Ducato.

FCA punta su Torino e lo fa rilanciando l’occupazione: un bello spot per la rinascita del polo automobilistico torinese.

3224

Related Articles

3224
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker