Trasporti

Aeroporto Torino-Caselle diminuiscono i passeggeri

1028
Tempo di lettura: 2 minuti

Sagat e Alitalia si scontrano rischiando di fermare il traffico

Aeroporto Torino-Caselle, cala il numero dei passeggeri.

Sagat e Alitalia si scontrano sulla questione. Che gli spostamenti sarebbero diminuiti in realtà era prevedibile, tra la pandemia ancora in corso e le restrizioni applicate da molti paesi. Senza tralasciare il timore dei passeggeri per la propria salute.

Tuttavia per Sagat la diminuzione del traffico nello scalo torinese sarebbe da imputare alla compagnia di bandiera. Stando a quanto riportato dai vertici della società che gestisce l’aeroporto, nel corso dell’estate la situazione dei voli non è stata così critica. La riduzione del traffico domestico è stata solo del 20%.

 La responsabilità sarebbe di Alitalia che ha mantenuto solo 2 collegamenti su 7 tra Roma e Torino, con una riduzione media del 60% dei passeggeri. L’assenza di voli che permettano gli spostamenti in giornata anche per lavoro è un duro colpo per l’aeroporto che in questo modo perde molti flussi.

Aeroporto di Torino
Aeroporto Torino-Caselle diminuiscono i passeggeri

Aeroporto Torino-Caselle, Alitalia risponde alle critiche mosse da Sagat

Benchè il calo maggiore si sia registrato sugli spostamenti internazionali, Sagat punto il dito su Alitalia. E quest’ultima risponde, con un comunicato stampa, sottolineando di essere stata l’unica compagnia aerea attiva durante il lockdown, garantendo ai cittadini torinesi il diritto alla mobilità.

Sorprende anche che la critica non interessi altri operatori internazionali che proprio in queste ore hanno annunciato una sospensione integrale dei propri servizi su Caselle.

La compagnia di bandiera sottolinea di voler mantenere la linea adottata fino ad ora. Continuerà ad operare solo due voli al giorno da Torino e due da Roma nonostante negli ultimi 3 mesi il 40% dei posti a bordo sia rimasto inutilizzato.

Alitalia ribadisce che le affermazioni attribuite a Sagat risultano poco rispettose nei riguardi di uno dei principali clienti, che garantisce regolare servizio senza ricevere alcuna forma di supporto dalla società che gestisce l’aeroporto. Contrariamente a quanto avviene invece elargito ad alcune compagnie straniere.

Ilaria Di Pinto

1028

Related Articles

1028
Back to top button
Close
Close