Cronaca di TorinoTrasporti

Torino bus in fiamme, indagati vertici Gtt

2884
Tempo di lettura: 2 minuti

In 10 anni 115 episodi, tra le cause la scarsa manutenzione

Torino bus in fiamme, nel mirino dei pm l’attuale ad Foti e l’ex Ceresa.

Negli ultimi 10 anni il parco mezzi Gtt è stato devastato dagli incendi. Eventi all’apparenza accidentali ma che alla luce delle indagini rivelano precise responsabilità.

Al momento sono tre i nomi degli iscritti dalla procura di Torino nel registro degli indagati per incendio colposo. Il responsabile della manutenzione Flavio Balsi, l’attuale amministratore delegato del Gruppo Torinese Trasporti Giovanni Foti ed il suo predecessore, Walter Ceresa.

L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore Vincenzo Pacileo ed arricchita da una precisa consulenza tecnica. L’accertamento condotto sui veicoli andati a fuoco ha evidenziato una serie di problemi non accidentali.

Nella maggior parte dei casi sembrerebbe che i manutentori abbiano sistemato in modo errato i cavi elettrici che attraversano i mezzi dopo averli spostati per eseguire delle riparazioni. I fili risultavano piegati con angoli stretti oppure sistemati accanto a pareti metalliche taglienti o a superfici che si surriscaldano.

In questo modo le guaine di plastica erano maggiormente esposte e si logoravano più facilmente. I cavi scoperti avrebbeo dunque provocato i cortocircuiti da cui sono successivamente divampate le fiamme.

Torino bus in fiamme, indagati vertici Gtt

Torino bus in fiamme, un problema risolto?

La magistratura ha accertato che negli ultimi dieci anni sono stati ben 115 i casi di bus andati a fuoco tra Torino e provincia. Un aumento significativo si è registrato proprio negli ultimi due anni a causa dell’invecchiamento dei mezzi stessi.

Di tutti questi episodi, quelli presi in considerazione dalla procura per le contestazioni sono 6, tutti avvenuti a cavallo tra il 2018 e il 2019.

L’avvocato della società di trasporti torinese tende a sottolineare gli sforzi compiuti da Gtt per evitare che simili situazioni si ripetano. A suo dire, il problema dei bus andati a fuoco sarebbe praticamente scomparso nel capoluogo piemontese, mentre resta una preoccupazione in altre città italiane.

Come sempre, solo lo scorrere del tempo potrà confemare o smentire la risoluzione definitiva del problema.

Ilaria Di Pinto

Tag
2884

Related Articles

2884
Back to top button
Close
Close