Torino, controlli anti Covid: i Nas chiudono due circoli

Carabinieri e Asl controllo di routine per due club esclusivi torinesi ma probabilmente a breve riapriranno.
Normali controlli anti-Covid a Torino hanno portato alla chiusura di due circoli privati molto in vista nel toinese. L’obiettivo del sopralluogo era verificare il pieno rispetto delle norme anticovid negli impianti che in questi giorni d’estate sono il centro della vita cittadina e dove si ritrovano bimbi, famiglie e giovanissimi.
Dopo il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria, a fine maggio è stata disposta la riapertura di alcuni impianti sportivi. Apertura attesa con impazienza soprattutto per le alte temperature estive. Dal 25 maggio centri sportivi, palestre e piscine hanno riaperto ma con nuove regole e modalità da rispettare sia da parte dei gestori che da parte degli utenti. E ad oggi a Torino sono diverse le piscine aperte e frequentabili.

Le infrazioni e le motivazioni della chiusura
I controlli anti Covid a Torino e le verifiche sono state effettuate dai carabinieri del Nas, lo Spresal e l’Asl di Torino che hanno riscontrato alcune irregolarità.
Gli impianti controllati sono i due club più in vista nel torinese. Circolo Ronchi Verdi di corso Moncalieri e il Royal Club in piazza Muzio Scevola. A seguito delle verifiche i due circoli sono stati chiusi dai Nas, con sanzioni e denunce:
- I Ronchi Verdi chiusi a causa di un’uscita di sicurezza e la mal conservazione dei cibi.
- il Royal Club chiuso per problemi legati alla sicurezza e per il sovraffollamento in piscina
Ovviamente una volta regolata la situazione, i circoli potranno riaprire regolarmente e non si esclude una riapertura già per il giorno di Ferragosto
Quelle dei Nas e dell’Asl sono operazioni di controllo normali e di routine che hanno riguardato e riguarderanno tutti i circoli estivi torinesi. Servono per assicurare ai cittadini una estate sicura.
Danno la possibilità di godere di un giorno d’estate al fresco delle piscine senza avere il timore di contagiarsi.