Cosa fare a Torino 1 e 2 agosto: tutti gli eventi del weekend

Gli eventi del weekend a Torino. È arrivato agosto, ma in città il palinsesto di appuntamenti non inaridisce di certo. Questo weekend continuano le proiezioni del cinema sotto le stelle, gli spettacoli all’aperto, i mercati e i concerti live. Oltre a una serie di eventi gratuiti.
Se ancora vi state chiedendo cosa fare a Torino 1 e 2 agosto, ecco per voi i principali eventi in programma nel weekend a Torino:
Sabato 1 agosto: gli eventi del weekend a Torino
TeloLeggo Io! Letture in campeggio
Ultimo appuntamento con le storie in campeggio per bambini dai 3 anni in su. Sabato alle 11 all’ombra degli alberi del parco vecchio di Vinovo.
Posti limitati.
Giulia Damico Trio al SALT ART FEST – Cascina Fossata
Il Festival chiude la sua programmazione estiva con l’ultimo evento dedicato alla Musica Jazz con l’artista Giulia Damico.
Ingresso con prenotazione obbligatoria.
Biglietto Intero: 8 euro
Bambini 0 – 10 anni: Gratuiti
Ragazzi 10 – 17 anni: ridotto euro 5
Over 65: ridotto euro 5
Over 80: Gratuiti
Cecchi Festival! – Al Cecchi, piola oltre frontiera
Cena Siriana Slow Food e concerto: un viaggio in Siria con la Chef Nuha Saegh e con la musica dell’orchestra Terra Madre.
Info e prenotazioni: 011 18998096 – alcecchi@coopraggio.it
Andrea Cerrato in concerto – Evergreen Fest, Parco della Tesoriera di Torino
In duo con la violinista Chiara Carrer, Andrea Cerrato calca il palco dell’Evergreen Fest con un repertorio composto per il 70% di pezzi originali e il 30% di Hitaliane.
Prenota il tavolo per la cena o la sedia per il concerto.
Info: 334 8655865 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) – prenotazioni@evergreenfest.it
Don Camillo e Peppone – Punto Verde Piazza d’Armi
Rilettura poetica degli inossidabili personaggi di Don Camillo e Peppone con l’Abbastante Duo formato da Franco Abba e Mauro Stante, da anni sulla scena teatrale.
Ingresso libero.
DJ Andrea Margiotta (open air) – Jazz Club Torino
A partire dalle ore 18:30 con l’aperitivo e sino alle ore 2 la protagonista sarà la musica. Prenota il tuo tavolo compilando il modulo sul sito web del JCT o lasciando un messaggio in segreteria allo 011 882939.
Domenica 2 agosto: gli eventi del weekend a Torino
Il Libro Ritrovato – piazza Carlo Felice, Torino
In piazza Carlo Felice le bancarelle de Il Libro Ritrovato vi aspettano ogni prima domenica del mese. Libri Antichi, Fumetti, Cartoline,Collezionismo, e molto altro.
Passeggiata serale lungo Po tra storia e mito
Il mito e la fondazione della città sul fiume, la chiesa della gran Madre, la collina, i murazzi con i loro locali, la storia di un ponte che doveva essere distrutto. Questo e molto altro vi aspetta nel nostro tour serale tra fascino, storia, arte, realtà a cura di Viaggi a Corte.
Prenotazione obbligatoria al: 3339619940 – info@viaggiacorte.it
Costo visita guidata: 8 euro a persona
Incontro in piazza Vittorio all’inizio del ponte alle ore 20.00
Una favola in blue: intervista a Eiffel 65 – Evergreen Fest, Parco della Tesoriera di Torino
Intervista a Maurizio Lobina degli Eiffel65.
Ingresso gratuito.
Dalle 19 apertura Punto Ristoro.
Per serata talk e punto ristoro si consiglia la prenotazione: 334 8655865 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) – prenotazioni@evergreenfest.it
Spettacolo “Ah com’è bello l’Uomo” – Rassegna BLU OLTREMARE, nel cortile di COMBO, Corso Regina Margherita 126, Torino
Lo spettacolo racconta dell’evoluzione dell’essere umano nei suoi ultimi secoli. Gli artisti affrontano in modo ironico e tagliente il tema della dipendenza dalle nuove tecnologie.
Info: tel. 011 5169555 / 011 5169484 / 800 235 333 (tutti i giorni, ore 13:00 – 19:00)
Posto Unico Numerato: euro 10
Posto Unico Numerato Ridotto (Under18, Universitari, Over65): euro 5
Sabato e domenica a Torino
Pillole dall’Orto – Orto Botanico di Torino
Anche sabato 1 e domenica 2 agosto per chi prenota l’ingresso all’Orto, le guide sono disponibili per brevi passeggiate alla scoperta delle specie conservare nel nostro giardino.
Le “pillole” durano 30 minuti circa e sono comprese nel biglietto d’ingresso.
Nel rispetto dei protocolli anti contagio e per garantire le distanze di sicurezza, per accedere all’Orto la prenotazione è obbligatoria.
Storie Egizie ZeroSei – Museo Egizio
Il sabato e la domenica, nel mese di agosto, dalle 10:00 alle 16:00 i piccoli visitatori potranno ascoltare storie diverse e affascinanti sui miti e le leggende dell’antico Egitto, nella magica atmosfera del Museo Egizio di Torino.
Questo fine settimana il programma prevede:
Sabato 1 agosto 2020 – “Cosa nasconde il Nilo?”
Domenica 2 agosto 2020 – “Segni o Disegni?”
La partecipazione è gratuita, clicca qui per prenotarti.
Grand Rodeo Open Air 2020 – 20 anni di feste! – Spazio 211
Dalle 16 alle 2 dj set con area verde e area food&drink.
Ingresso 5 euro.
Sono disponibili le prevendite qui.
Cinema all’aperto: le proiezioni del 1 agosto
Proiezione del film “La Gabbianella e il Gatto” di Enzo D’Alò (tratto dalla favola di Luis Sepùlveda) – Comala
Inizio film ore 21:30
La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Nel rispetto delle norme anti-covid e per evitare code e assembramenti è previsto un punto Check-In all’esterno dell’area per l’assegnazione del posto.
Proiezione del film “Il buio oltre la siepe” di R. Mulligan – Cinema a Palazzo Palazzo – Reale di Torino
Inizio proiezione: ore 22
Apertura biglietteria: ore 21
Cinema all’aperto: le proiezioni del 2 agosto
Proiezione del film “Il Dottor Stranamore” di Stanley Kubrick (edizione restaurata) – Comala
Prima della proiezione si terrà il concerto Full Metal Jazz: un viaggio tra le colonne sonore di Stanley Kubrick, ri-arrangiate, per l’occasione, dal Emanuele Francesconi del JazzTrio
Inizio concerto: ore 20 circa
Inizio proiezione: ore 21.30 circa
La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Nel rispetto delle norme anti-covid e per evitare code e assembramenti è previsto un punto Check-In all’esterno dell’area per l’assegnazione del posto.
Proiezione del film “Geula (Redemption)” di ossi Madmoni, Boaz Yehonatan Yaacov – Imbarkino in collaborazione con Seeyousound
Come ogni domenica sera, l’appuntamento con il cinema d’autore. Prima di ogni proiezione l’Imbarchino ospiterà un aperitivo in terrazza con presentazioni e dj-set a cura di Radio Banda Larga.
L’accesso all’area della proiezione è consentito solo tramite prenotazione: online su Eventbrite o direttamente al bar dell’Imbarchino, entro le ore 20 del giorno della proiezione, salvo esaurimento posti.
La partecipazione è a offerta libera.