Dove trovare campi di Girasole in Piemonte: le distese dorate del fiore dell’estate

Un tuffo nei colori dorati e splendenti dei fiori di Van Gogh: ecco dove trovare campi di Girasole in Piemonte
Ti stai chiedendo dove trovare campi di girasole in Piemonte?
Quello tra giugno e settembre è il periodo migliore per vedere la fioritura dei girasoli: un vivace (e gratuito) spettacolo che la natura ci offre ogni anno.
Stiamo parlando del fiero protagonista di mille dipinti di Van Gogh, il pittore che più di ogni altro è rimasto colpito dal colore sgargiante del fiore.
Conosciuto in botanica come Helianthus, da helios (sole) e anthos (fiore), è il bocciolo che guarda sempre al sole e lo segue come un dio.
Una caratteristica unica e dolcemente poetica che lo rende amato dai più. Sarà per i suoi 89 petali gialli, sarà per la sua capacità di alzare il capo verso la luce, il girasole esprime sempre gioia e vitalità.
E vederli tutti insieme in una distesa infinita di color dorato è un’emozione indescrivibile.
Sono soprattutto gli appassionati di fotografia che si chiedono dove trovare campi di girasole in Piemonte. Ma ci sono anche tanti amanti dei fiori che non vogliono perdersi l’evento per godere della bellezza di questi splendidi fiori.

Dove vederli, dunque?
Troverete delle ampie distese di girasole tra il Lago di Viverone e la frazione Morzano del comune di Roppolo in provincia di Biella.
Ma anche nell’area di Rosignano Monferrato, tra Asti, Casale e Alessandria.
Sempre nel Monferrato, potete trovare campi di girasoli nella zona di Baldissero d’Alba tra Ceresole e Baldissero.
Nel torinese potete girare anche per tra La Loggia e Rivalta e troverete i colori dorati dei fiori dell’estate.