PoliTo e UniTo scalano la classifica delle migliori università al mondo: ecco le posizioni

Grosse novità per la nuova edizione del QS World University Rankings: ben 36 atenei italiani rientrano nella classifica delle migliori università, tra cui Politecnico di Torino e Università di Torino
PoliTo e UniTo scalano la classifica delle migliori università al mondo.
Stiamo parlando del QS World University Rankings, uno dei report più visionati negli ambienti universitari che ogni anno offre la lista dei migliori atenei del globo.
L’elenco, redatto dalla britannica Quacquarelli Symonds, si basa su sei metriche specifiche:
- Reputazione accademica
- Reputazione degli studenti
- Rapporto docenti / studente
- Pubblicazioni e citazioni
- Rapporto studenti locali / internazionali
- Scambi internazionali
Stando alla classifica delle migliori università al mondo 2021 al primo posto troviamo il celebre MIT (Massachussetts Institute of Technology). Seguito da altri due atenei statunitensi: Stanford e Harvard.
Guarda la classifica
Le migliori università italiane
Bisogna aspettare il numero 137 per vedere finalmente il tricolore.

La prima università italiana al mondo è il Politecnico di Milano, l’ennesima conferma dopo cinque anni consecutivi in testa alla classifica.
Subito dopo troviamo Alma Mater di Bologna (salendo di 17 posizioni e arrivando al 160esimo posto) e la Sapienza di Roma (171esimo posto, avanzando di 32 posizioni).
Tre eccellenze italiane nei primi 200 atenei più prestigiosi dell’intero globo.
Ma il risultato più travolgente lo confeziona il Politecnico di Torino, salendo di ben 40 gradini la classifica delle migliori università al mondo! Si posiziona ora al 302esimo posto nel ranking generale, ma i presupposti per salire ancora ci sono eccome.

Tra tutte le facoltà di Ingegneria, il Politecnico di Torino si trova al 25esimo posto. Mentre il tasso di occupazione di chi si laurea al PoliTo è tra i più alti in assoluto: si aggira attorno al 99,6%.
Ottima pagella anche per Università di Torino, rispetto all’anno passato avanza di 20 posizioni, ottenendo il miglior risultato di sempre in quanto a numero di articoli di ricerca pubblicati.

Con 120 sedi in tutta Torino e cintura, UniTo si può considerare una vera e propria “città nella città”, che promuove cultura, ricerca, innovazione e formazione.